video suggerito
video suggerito

Spagna, polemiche a non finire per l’amichevole in Guinea Equatoriale

Molti partiti spagnoli chiedono il boicottaggio istituzionale del match che viene definito come “un evento che sponsorizza la dittatura in atto nel Paese”
A cura di Marco Beltrami
22 CONDIVISIONI
Immagine

Polemiche a non finire in Spagna per la prossima amichevole della Nazionale di casa in Guinea Equatoriale. Un vero e proprio caso politico scatenato da alcuni partiti come Izquierda Unida, Union Progreso y Democracia, Partido Nacionalista Vasco e Esquerra Republicana de Catalunya che hanno addirittura proposto un boicottaggio della sfida che dovrebbe andare in scena sabato prossimo. Oggetto delle discussione è la situazione politica del Paese africano che vive sotto il regime del Presidente Teodoro Obiang che conquistò i pieni poteri nel 1979 con un colpo di stato. Alcuni esponenti di IU hanno chiesto al governo di Rajoy di prendere provvedimenti affinchè l’amichevole non diventi un evento di propaganda politica trovando terreno fertile nella stampa spagnola che ha alimentato le polemiche. Il quotidiano As infatti ha evidenziato che “I giocatori della Spagna accetteranno di giocare a Malabo ma ma non sono disposti a farsi usare politicamente. E non usciranno dall'hotel se non per allenarsi e giocare". Anche in Guinea non mancano le poteste visto che l’opposizione di Obiang si è rivolta alla Fifa per chiedere di non disputare il match. Una richiesta che non trova assolutamente d’accordo i calciatori africani che non vedono l’ora di scendere in campo contro la corazzata iberica anche per il ricco premio promesso proprio dal presidente in caso di vittoria. A tal proposito ecco le parole di capitan Edjogo che ha difeso il presidente Obiang: "Non è un dittatore, la gente lo vota e nessuno lo fa con una pistola puntata alla tempia. Il presidente ha fatto tante cose buone in Guinea. La sanità è gratuita, come anche l'educazione. Non c'è nessuno qui che non lavora se non vuole".

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views