video suggerito
video suggerito

Spagna-Olanda pagelle Fantacalcio Mondiali: voti Gazzetta e Corsport

L’analisi della prima partita del girone B dei Mondiali, Spagna-Olanda, in ottica fantacalcio e la rassegna stampa delle pagelle tratte da Gazzetta e Corriere dello Sport.
A cura di Mirko Cafaro
32 CONDIVISIONI
Immagine

Manita o vendetta. Sono queste le parole più ricorrenti utilizzate per descrivere il successo dell'Olanda nella prima gara del girone B dei Mondiali, contro la Spagna. La riedizione della finale di Sudafrica 2010 finisce con segno opposto: un 5-1 con il quale gli oranje hanno schiantato la Roja costringendola alla resa. Eppure era stata la selezione di Del Bosque a passare in vantaggio grazie a un generoso rigore concesso dall'arbitro Rizzoli per atterramento di Diego Costa. Sul dischetto Xabi Alonso non lascia scampo a Cillesen. L'1-0, però, non scompone più di tanto la formazione di van Gaal che riprende a costruire gioco con i suoi esterni molto dinamici Janmaat e Blind. Prima della fine dell'intervallo, quindi, ecco il gol di Van Persie, in tuffo di testa con pallonetto a scavalcare Casillas.

Nella ripresa, quindi, è Robben a irridere l'intera difesa spagnola e a depositare alle spalle del portiere; il 3-1 di De Vrij arriva in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con uscita a vuoto di Casillas. Nel finale di gara l'apoteosi di Van Persie e Robben che completano le rispettive doppiette e il poker ai danni degli spagnoli. Iberici che escono fortemente ridimensionati, ma il girone non è tale da far tremare i polsi di Del Bosque: contro Cile e Australia il secondo posto è sempre alla portata. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali delle due squadre attraverso la rassegna stampa delle pagelle di Gazzetta e Corriere dello Sport.

SPAGNA-OLANDA – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Xavi (6 dalla Gazza, 5.5 dal Corriere) e Van Persie (8 e 8.5). Poche similitudini nei voti che si limitano ai giudizi di: Iniesta (5.5), Azpiliculeta, Silva (5), Piquè (4). G Martins Indi (6). Grosse divergenze nel caso di: Torres (4 e 5), Casillas (5 e 4), Vlaar (7.5 e 6.5), Cillesen (7 e 6), Janmaat (7 e 6), De Guzman (7 e 6), De Jong (7 e 6). Più contenute per: Xabi Alonso (6 e 5.5), Jordi Alba (4.5 e 5), Pedro (5.5 e 5), Busquets (4.5 e 5), Diego Costa (5.5 e 5), Sergio Ramos (4 e 4.5); Robben (8 e 8.5), Blind (8 e 7.5), De Vrij (7 e 6.5), Sneijder (7 e 6.5), Wijnaldum (6.5 e 6),

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views