video suggerito
video suggerito

Spagna bufera arbitri: il Barcellona come la Juve

E’ la squadra che ha avuto più espulsioni a favore in Champions League e il match vinto contro l’Atletico è diventato l’esempio più eclatante: doppio giallo a Torres e solo un’ammonizione a Suarez. In Spagna è polemica feroce, in attesa del ritorno al Vicente Calderon.
A cura di Alessio Pediglieri
23 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Tutto mondo è paese e quando la posta in gioco è molto alta le polemiche non risparmiano niente e nessuno. Così, anche in Spagna, come sta accadendo in questi giorni anche in Italia per il ‘caso' Higuain, ci si è scagliati contro gli arbitri e accusato il Barcellona di favoreggiamenti e una sorta di ‘protezione' figlia di una sudditanza psicologica nei confronti di una delle squadre più forti e vincenti in circolazione. A scoperchiare il vaso delle accuse e delle illazioni, i giornali spagnoli e non solo, all'indomani del derby di Champions League vinto, in rimonta, sull'Atletico, rimasto in 10 uomini per più di un'ora. A dar contro alla squadra di Luis Enrique una serie di precedenti che confermerebbero come gli azulgrana – al di là della loro immensa forza – abbiano spesso goduto di un occhio di riguardo nei momenti difficili.

Argomenti che da noi sono stati spesso accompagnati al nome della Juventus, la società più vincente in Italia e che ciclicamente viene criticata e attaccata per presunti favori arbitrali che ne tutelano i risultati. Oggi, la Juventus di Spagna è il Barcellona che è finito nel tritacarne delle polemiche per aver vinto sull'Atletico di Madrid dopo aver goduto dell'espulsione generosa di Fernando Torres e aver visto Suarez graziato dall'arbitro. Una vergogna, hanno tuonato in Spagna soprattutto i giornali di fede madridista ma qualcosa di concreto, dati alla mano, potrebbe anche esserci.

Il calcione rifilato da Luis Suarez a Juanfran
Il calcione rifilato da Luis Suarez a Juanfran

L'espulsione a Torres, le sei ammonizioni ai colchoneros, soprattutto la manata di Suarez a Filipe Luis rimasta impunita hanno scatenato la stampa spagnola capitanata dal quotidiano ‘Marca' – vicino alla Casa Blanca – che ha provocato: "Il Barça è la squadra che ha giocato più volte in Champions contro avversari rimasti in 10″. Dati alla mano da quando esiste la nuova formula della Champions, il Barcellona ha giocato 215 incontri europeei e in 30 di questi l'avversario di turno ha subito almeno una espulsione. Non un elemento da poco perché ciò significa una partita ogni sette da giocarsi in superiorità numerica, permettendo al club catalano di imporre la propria superiorità tecnica in modo ancor più facilmente.

In questo senso, il derby spagnolo di Champions sarebbe stato l'esempio più lampante, anche a detta del Cholo Simeone che ha provato a metterla sul sarcasmo: "Quando Torres è stato espulso mi è venuta una botta di calore, mi agitavo per fare aria…". Sotto accusa ovviamente il rosso al Nino che fino a quel momento aveva indirizzato il match ma anche la mancata espulsione di Suarez da parte dell'arbitro Byrch che sull'1-1 ha solamente estratto il cartellino giallo all'urugaiano. Adesso ci sarà il ritorno al Vicente Calderon, dove i Colchoneros dovranno ribaltare il 2-1 del Camp Nou: altri 90 minuti di calcio e di polemiche assicurate.

 
23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views