Sorteggio Playoff Euro 2012: l’Eire del Trap pesca l’Estonia. Il Portogallo ha la Bosnia

Tutti volevano pescare l’Estonia. L’ha presa Giovanni Trapattoni. Sulla carta è andata di lusso al più vincente tra gli allenatori italiani. Sorteggio negativo per il Portogallo che dovrà affrontare la Bosnia. La Croazia cerca la rivincita con la Turchia. I cechi sfidano il Montenegro. Dopo il doloroso play-off perso due anni fa a Saint Denis contro la Francia, con il gol di mano di Henry che eliminò gli irlandesi ed il Trap, è arrivato l’aiuto della Dea bendata per l’ex allenatore di Juventus, Inter e Bayern Monaco. L’Irlanda di Trapattoni è arrivata seconda nel Gruppo B, uno dei più duri. C'erano la Russia, già qualificata per Euro 2012, la Slovacchia di Hamsik e la sorprendente Armenia. Ora l’Eire sfiderà l’Estonia, seconda per caso nel caotico Gruppo C, dominato dagli Azzurri. I baltici, bravi a sfruttare le defaiance di Serbia e Slovenia, disputano per la prima volta al playoff.

Durissimo il sorteggio per il Portogallo che dovrà vedersela con la Bosnia. Un sorteggio quasi incredibile. Perché Ronaldo e Dzeko si erano sfidati già nel playoff per il Mondiale Sudafricano. Allora s’imposero i portoghesi, che si qualificarono grazie ad un duplice 1-0. Ma da allora i bosniaci sono cresciuti tantissimo. Hanno sfiorato la qualificazione diretta. La Francia li ha raggiunti solo a dieci minuti dal termine, su rigore. Hanno maggiore convinzione nei propri mezzi ed hanno Dzeko e Pjanic che migliorano giorno dopo giorno. Dall’altra parte ci sono i lusitani, sempre alla prese con polemiche interne. Cristiano Ronaldo e Nani, suo erede nel Manchester United e in Nazionale, non vanno d’accordo. La squadra ne risente. Affascinante la sfida tra Turchia e Croazia. Ad Euro 2008 si affrontarono nei Quarti di finale! Un match indimenticabile. Con i turchi che fanno la partita provano a vincere, ma al 119’ subiscono il gol croato. Il match sembra perso, invece, la Turchia, al 122’, pareggia con Semih Senturk. Dal dischetto sbagliano tre croati. L’imperatore, Fatih Terim, conquista la semifinale. Quel match ha pesato su entrambe le squadre che hanno fallito la qualificazione al Mondiale 2010. Ora sulla panchina turca c’è Guus Hiddink, il ‘mago, che sfiderà Bilic, che era sulla panchina in quel quarto di finale, il 20 giugno 2008. Repubblica Ceca e Montenegro daranno vita al playoff, probabilmente, meno spettacolare. Entrambe badano più a difendere che ad attaccare. I cechi, vincitori nel 1976 e finalisti nel 1996, hanno dalla loro parte la tradizione. Il Montenegro è una squadra che ha maggiore qualità, Vucinic e Jovetic le stelle, ed ha la possibilità di giocare una grande manifestazione al secondo tentativo. Il Montenegro, riconosciuto nel 2007 dall’UEFA, ha disputato ‘solo’ le Qualificazioni ai Mondiali del 2010. Le gare di andata si giocheranno l’11 e il 12 novembre, il ritorno il 15 novembre. Estonia – Eire; Bosnia – Portogallo; Turchia – Croazia; Rep. Ceca – Montenegro