Sorteggio 16esimi e ottavi Europa League 2013/2014

Guardando i possibili accoppiamenti degli ottavi e guardando soprattutto gli accoppiamenti dei sedicesimi si può dire che il sorteggio non è stato benevolo per le squadre italiane. Perchè il Napoli, la testa di serie numero uno dell'Europa League, nei sedicesimi sfiderà lo Swansea di Michael Laudrup e se passerà troverà Porto o Eintracht. La Juventus invece tornerà sul luogo del delitto, cioè in Turchia dove è svanita la Champions. Conte, che sfiderà il Trazbonspor, se si qualificherà affonterà probabilmente la Fiorentina, che nei sedicesimi giocherà con l'Esbjerg. La Lazio invece troverà prima i bulgari del Ludogorets, ed eventualmente negli ottavi Valencia o Dinamo Kiev. Questi gli orari delle partite delle squadre italiane che saranno impegnate nei sedicesimi di finale dell'Europe League:
– Andata, giovedì 20 febbraio:
ore 19,00: Juventus-Trabzonspor e Esbjerg-Fiorentina
ore 21,05: Swansea- Napoli e Lazio-Ludogorets
– ritorno, giovedì 27 febbraio
ore 19,00: Napoli-Swansea e Ludogorets-Lazio
ore 21,05: Trabzonspor-Juventus e Fiorentina-Esbjerg
La cronaca del sorteggio
13.37 – La vincente di JUVENTUS/Trazbonspor troverà la vincente di Esbjerg/FIORENTINA.
13.36 – La vincente di Maccabi/Basilea per la vincente di Ajax/Salisburgo.
13.36 – La vincente di Dnipro/Tottenham per la vincente di Paok/Benfica.
13.35 – La vincente di Maribor/Siviglia per la vincente di Betis/Rubin Kazan.

13.34 – La vincente di Odessa/Lione troverà la vincente di Plzen/Shakhtar.
13.34 – La vincente di Porto/Eintracht affronterà la vincente di Swansea/NAPOLI
13.33 – La vincente di LAZIO/Ludogorets giocherà contro la vincente di Dinamo Kiev/Valencia
13.32 – La vincente di Liberec/Az sfiderà la vincente di Anzhi/Genk
Adesso verranno sorteggiati anche gli accoppiamenti degli ottavi di finale, dove sono possibili i derby.

13.30 – Slovan Liberec – AZ.
13.29 – PAOK – Benfica.
13.28 – Dinamo Kiev – Valencia.
13.28 – Anzhi – Genk.
13.27 – Porto – Eintracht Francoforte, sfida molto interessante.
13.26 – Maccabi – Basilea.
13.25 – Ajax – Salisburgo.
13.24 – Esbjerg – FIORENTINA, ottimo sorteggio per Montella.
13.22 – La LAZIO di Petkovic ha pescato bene. Il club di Lotito giocherà con il Ludogorets.
13.21 – Choronmorets – Lione.
13.20 – Viktoria Plzen – Shakthar Donetsk, due squadre che hanno iniziato in Champions.
13.19 – Maribor – Siviglia.
13.17 – JUVENTUS – Trazbonspor, ancora una sfida turca per la Juve.
13.16 – Lo Swansea di Michael Laudrup nei sedicesimi giocherà con il NAPOLI.
13.15 – Il Betis, ultimo nella Liga, sfiderà il Rubin Kazan.
13.14 – Il primo accoppiamento è Dnipro – Tottenham, Juande Ramos sfida il suo passato.
L'ambasciatore della finale, che si giocherà a Torino, Ciro Ferrara effettuerà il sorteggio dell'Europa League.
Con Juventus e Napoli, che si uniscono a Lazio e Fiorentina, l’Europa League può davvero tornare ad essere la coppa degli italiani che, con la denominazione di Coppa Uefa, tra l’89 e il ’99 è stato vinta per otto volte da squadre del nostro paese, che addirittura in quattro occasioni hanno dato vita a finali tutte italiane. Il Napoli e la Fiorentina, almeno sulla carta, avranno un sorteggio migliore essendo entrambe teste di serie. La Juventus, che sogna di giocare la finale in casa, e la Lazio invece dovranno sperare nella dea bendata per aver un turno più agevole, anche se nessuna delle squadre pescabili sembra realmente formidabile. Assieme ai sedicesimi verranno sorteggiati anche gli ottavi di finale, con un secondo sorteggio che creerà un mini tabelllone tennistico.
Teste di serie – Napoli, Benfica, Basilea, Shakhtar Donetsk, Siviglia, Fiorentina, Tottenham, Valencia, Eintracht Francoforte, Lione, Trabzonspor, AZ Alkmaar, Genk, Ludogorets, Rubin Kazan, Red Bull Salisburgo.
Non teste di serie – Porto, Ajax, Juventus, Viktoria Plzen, Lazio, Dinamo Kiev, Dnipro, Swansea, Anzhi, Betis, Chornomorets, Maccabi Tel Aviv, Maribor, Paok Salonicco, Esbjerg, Slovan Liberec.

LE POSSIBILI AVVERSARIE DI NAPOLI E FIORENTINA
La storia insegna che essere teste di serie non è sinonimo di sorteggio fortunato, basta pensare cosa è capito al sorteggio di Brasile 2014, dove la Spagna Campione del Mondo ha beccato l’Olanda e il Cile. Il Napoli, di fatto testa di serie numero 1, e la Fiorentina di sicuro sperano di evitare il Porto, squadra sempre ostica e vincitrice del trofeo nel 2011, e probabilmente pure l’Ajax, che nel girone di Champions League ha dato filo da torcere al Milan ed ha sconfitto il Barcellona. Insidiose per le due italiane sarebbero le sfide con gli ucraini della Dinamo Kiev e con i gallesi dello Swansea, che non hanno grandi giocatori, ma praticano un bel calcio. L’Anzhi e il Betis rappresenterebbero due buoni sorteggi, perché i russi non hanno più Eto’O ed Hiddink e perché gli spagnoli nella Liga sono addirittura ultimi. Il Napoli in linea teorica potrebbe riaffrontare Dnipro e Viktoria Plzen, già sfidate lo scorso anno in Europa League.
LE POSSIBILIE AVVERSARIE DI JUVENTUS E LAZIO
Insidie maggiori le hanno Conte e Petkovic, che forse a febbraio non sarà più sulla panchina della Lazio. Anche per le altre due squadre italiane il principale pericolo viene dal Portogallo. Infatti è il Benfica la squadra più pericolosa, in virtù della finale raggiunta lo scorso anno, e persa 2 – 1 contro il Chelsea di Benitez. Di sicuro Juventus e Lazio preferirebbero evitare anche il Tottenham, che ieri ha perso 5 – 0 in casa con il Liverpool, il Basilea, semifinalista un anno fa, lo Shakhtar e il Valencia. Siviglia, Lione e Eintracht Francoforte rappresenterebbero una soluzione intermedia per bianconeri e biancocelesti, che affronterebbero avversari di nome e di tradizione, ma che però non hanno grandi campioni. I bulgari del Ludogorets, i belgi del Genk e il Red Bull Salisburgo invece sono le squadre che tutti coloro che sono inseriti nella seconda fascia sognano di pescare.