Siviglia, il video del brutto infortunio a Sergio Escudero
Il video dell'infortunio capitato a Sergio Escudero, 28enne difensore del Siviglia, è terribile. Fa accapponare la pelle. E se proprio ce la fate a tenere gli occhi aperti allora non potete che restare impressionati da cosa accade al calciatore. Non è colpa dell'avversario, piuttosto della casualità e della sfortuna… o della fortuna, considerato che le conseguenze di quel capitombolo mostrate dalla tv potevano essere anche più gravi. Cosa è successo? Ve lo raccontiamo e lo facciamo descrivendovi l'episodio fotogramma per fotogramma così da rendervi meno duro l'effetto sorpresa, l'impatto e la dinamica dell'azione.

In calendario c'è il match della Liga. Il Siviglia è in campo contro il Villarreal, protagonisti del match due ex milanisti: André Silva (in prestito) tra le fila degli andalusi, Carlos Bacca (ceduto a titolo definitivo) con il ‘sottomarino giallo'. Complice lo 0-0, non saranno loro gli attori principali della sfida. La luce dei riflettori si sposterà tutto su Escudero e sulla preoccupazione per le sue condizioni di salute.
La dinamica dell'infortunio. Succede tutto in pochi attimi, questione di equilibrio e di movimento scomposto: mancano una decina di minuti alla fine della partita, il difensore prova ad anticipare un avversario, salta, riesce anche a sovrastarlo per prendere la palla ma frana a terra. E si fa male. L'impatto col terreno di gioco è da brividi: nel tentativo di proteggere il corpo dopo una caduta, Escudero allunga il braccio sinistro e – suo malgrado – vi fa leva con tutto il peso. L'articolazione ha una torsione innaturale, si piega fino quasi a spezzarsi con il gomito che si flette formando un angolo di 90 gradi. Pazzesco.

Lo staff medico del Siviglia corre subito in campo. Escudero viene immediatamente trasportato in ospedale laddove i medici – in base alle prime analisi – gli diagnosticano una lussazione scongiurando l'ipotesi più grave (rottura del gomito). Prima di avere un responso definitivo sulle condizioni dell'articolazione servirà ancora attendere qualche giorno: una volta guarita l'infiammazione, verranno svolti ulteriori esami. Su Twitter, attraverso il proprio account, il calciatore ha avuto parole di ringraziamento per quanti gli hanno mostrato vicinanza emotiva e affettiva: "Grazie a tutti per i messaggi, non mi aspettavo tanta gentilezza. Tornerò presto e più forte, questo non è niente".