video suggerito
video suggerito

Shaqiri, Voronkov, Eriksen: le stelle dell’Europeo Under21 stanno già brillando

La Danimarca, Paese ospitante, stecca al debutto. La Bielorussia (che ha eliminato l’Italia) vince e convince. Pari e patta tra le due favorite Inghilterra e Spagna.
A cura di Alessio Pediglieri
12 CONDIVISIONI
Prima giornata U21

Mentre è iniziata la ricerca della nuova regina d'Europa Under21 senza l'Italia, dopo il primo turno giocato nel weekend appena trascorso, ci sono stati subito alcuni giocatori che hanno confermato le attese catalizzando su di loro i riflettori di addetti ai lavori e appassionati del bel calcio. Tutte le squadre di "Danimarca 2011" hanno fatto il loro debutto, sia nel girone A che nel girone B; alcune hanno deluso le attese come i padroni di casa della Danimarca, altre hanno impattato dimostrando però le immense potenzialità e confermando il ruolo di favorite come l'Inghilterra e la Spagna.

GIRONE A
Bielorussia-Islanda 2-0 –La formazione che ha eliminato l’Italia dell’allora ct Pierluigi Casiraghi ai playoff parte con il piede giusto, battendo per 2-0 la cenerentola Islanda. Una brutta partita, costelata da una serie infinita di falli che costringeranno il bomber islandese Johann Gudmundsson a uscire dal campo per infortunio già al 32’.

Prima giornata U21

La svolta arriva quindi al 76’, quando Stanislav Dragun va via a tutti e viene atterrato fallosamente in area da Aron Gunnarsson. È rigore più espulsione e Andrei Voronkov non perdona, trasformando il rigore dell’1-0. A 3’ dallo scadere arriva poi il raddoppio che definisce il punteggio finale con Maksim Skavysh.
Danmarca-Svizzera 0-1 – Allo stadio di Aalborg, i padroni di casa della Danimarca ‘steccano' malamente il loro debutto. Era la grande sfida tra due fantasisti: il danese Christian Eriksen e lo svizzero Xherdan Shaqiri. Sfida chiusa a favore di quest’ultimo che ha trovato lo spunto decisivo in avvio di ripresa. Il 19enne del Basilea, che una settimana fa ha giocato con la nazionale maggiore contro l’Inghilterra, segna il match con un’invenzione da vero e proprio genio del calcio. Al 48’ prende palla sulla trequarti, scappa via a tutti e insacca la rete del definitivo 1-0. Eriksen continua a giochicchiare per tutto il secondo tempo e la sconfitta arriva inevitabile, anche perché al 94’ il gol del pareggio segnato da Nielsen viene annullato per un fuorigioco davvero millimetrico.

GIRONE B
Rep. Ceca-Ucraina 2-1 – Nel girone "di ferro" è cominciata nel migliore dei modi la rassegna continentale per l’Under 21 della Repubblica Ceca che continua a essere l'unica imbattuta dalle qualificazioni in poi. Verso la fine del primo tempo si sveglia l’Ucraina, ma è la Repubblica Ceca nel secondo tempo a sbloccare il risultato sull’asse Čelůstka-Dockal con quest’ultimo che trova la il pertugio giusto per l’1-0 nonostante il bel tuffo di Kanibolotskiy. Poco dopo cechi raddoppiano: l’autore del gol è ancora una volta uno scatenato Dockal che trova il sinistro vincente da dentro l’area su assist di Vácha.

Prima giornata U21

Nel finale il neo-entrato Billy renderà meno amara la sconfitta per l’Ucraina.
Spagna-Inghilterra 1-1 – Il big-match di domenica sera finisce senza vinti nè vincitori.  Da una parte c’erano De Gea, Javi Martinez, Jeffren, Juan Mata, Thiago Alcàntara, Bojan Krkic e Diego Capel, dall’altra gente del calibro di Mancienne, Bertrand, Smalling, Jones, Henderson, Welbeck, Sturridge, Cleverley, Rose e Wickham.  La partita è bella fin da subito, con la Spagna che passa in vantaggio dopo nemmeno un quarto d’ora grazie ad Ander Herrera, ma sul gol del centrocampista spagnolo – che nasce sugli sviluppi di un calcio d'angolo – ci sono forti dubbi. Per tutta la parte centrale dell’incontro la Spagna tiene bene resistendo all'Inghilterra, che però trova meritatamente il gol del pareggio a due minuti dal 90esmo grazie a Welbeck.

Lunedì giornata di riposo, poi le spade si incorceranno di nuovo martedi 14 giugno, per il secondo turno. Nel Girone A, le sfide saranno Svizzera-Islanda (ore 18) e Danimarca-Bielorussia (20.45). Poi, mercoledi 15 spazio al Girone B con Rep.Ceca-Spagna (ore 18) e Inghilterra-Ucraina (20.45).

https://www.youtube.com/watch?v=HQuqa81hAns
12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views