Shakhtar, Srna dona 20 tonnellate di mandarini ai bambini di Donetsk

Il mondo del calcio non può e non deve rimanere insensibile di fronte alla guerra. Lo sa bene il croato Darijo Srna, uno che ha vissuto le guerre jugoslave negli anni '90 e che ora vive da capitano e bandiera dello Shakhtar Donetsk la delicata situazione tra Ucraina e Russa. A tal proposito il nazionale croato si è impegnato personalmente per aiutare il bambini disagiati di Donetsk con una donazione di 20 tonnellate di mandarini. La scorta è arrivata direttamente dalla Croazia e dalla regione di Srna che ha accolto con entusiasmo la proposta del calciatore. Quest'utlimo poi attraverso il sito ufficiale dello Shakhtar ha spiegato i motivi del suo gesto: "Quando ero bambino, in Croazia, ho anche io passato un periodo in cui avevo bisogno di aiuto. E ‘molto importante che ci siano persone che ti sostengono nelle situazioni difficili. Donetsk mi ha dato molto. E questi agrumi sono solo un piccolo regalo in base a quanto mi è stato dato. Io rispetto Donetsk molto. Questa è la mia città. La città in cui sono stato sostenuto per 11 anni, e grazie alla quale sono maturato sia come calciatore che come uomo. I miei genitori, la squadra di calcio e il presidente del FC Shakhtar mi hanno insegnato che si devono aiutare le persone in una situazione difficile! Questo è il mio principio di vita ora".
Srna e lo Shakhtar al servizio della popolazione
Srna non è l'unico giocatore dello Shakhtar a fornire assistenza umanitaria. Iniziative ripetute nate dalla voglia di aiutare una popolazione che ha bisogno dell'aiuto di tutti: "L'idea dei mandarini è nata tanto tempo fa e ho chiesto l'aiuto di tutti per trasportarli dalla Croazia qui. Non lo faccio per sentirmi dire: "Ben fatto, Darijo!", ma questo è cuore e anima. Cercherò di sostenere tutti coloro che ne hanno bisogno. Più lo faccio e meglio è come tutti. Il presidente del nostro club è l'unica persona che aiuta Donetsk ogni giorno. So che lui sta facendo il massimo con tutto il cuore. Pertanto, noi, i giocatori, faremo tutto il possibile per sostenere il popolo. Nel mese di dicembre, ho intenzione di inviare un altro carico di aiuti umanitari a Donetsk. Sono sicuro che tutte le difficoltà saranno presto finita, e noi celebreremo le vittorie di calcio insieme ai nostri fan alla Donbass Arena".