video suggerito
video suggerito

Settima giornata di Serie B, il Padova raggiunge il Torino in vetta alla classifica

I risultati e la classifica del campionato di Serie B: il Padova sempre più convincente ha espugnato il campo dell’Empoli; pioggia di gol per il Pescara di Zeman; Juve Stabia e Nocerina sorprese di giornata.
A cura di Marco Beltrami
55 CONDIVISIONI
Padova super in Serie B

La settima giornata di Serie B aperta dal prestigioso tris di anticipi di ieri sera, ha regalato un pomeriggio ricco di gol e di emozioni a tutti i tifosi delle squadre militanti nella serie cadetta. Dopo la fondamentale vittoria del Sassuolo a Varese e soprattutto del Torino di Ventura in casa della Samp si attendevano oggi le risposte delle altre pretendenti alla Serie A.

Il Padova raggiunge il Torino in vetta alla classifica

Il super Padova ha espugnato con un perentorio 4 a 2 il campo dell’Empoli. Dopo lo svantaggio firmato Tavano gli ospiti si sono scatenati con Portin, Cacia, un super gol di Milanetto e Cutolo. A nulla è servito nel finale il secondo gol dei toscani con Ficagna. Il Brescia di Scienza è uscito indenne dal Braglia di Modena: dopo i goli di Greco per gli emiliani, e di Feczesin per i lombardi, il grande portagonista è stato il portiere bresciano Arcari: grandi parate e rigore neutralizzato a Greco. Spettacolo all’Adriatico con il Pescara di Zeman che dopo aver rifilato 5 gol all’Albinoleffe (autogol di Piccinni, Sansovini, Insigne, Gessa e Immobile) negli ultimi venti minuti ha incassato 3 gol e il ritorno ospite con Cristiano, Cocco e Girasole. Pioggia di gol anche tra Grosseto e Ascoli, terminata 3 a 3, grazie alle reti di Papa Waigo, Vitiello e Giovannini per i bianconeri e di Lupoli (doppietta) e Caridi per i toscani.

Bari-Livorno 1 0

Vittorie esterne preziosissime per Nocerina e Juve Stabia, convince il Bari

Dopo i problemi legati alla quasi certa penalizzazione di 2 punti, il Bari di Torrente ha ritrovato i 3 punti al San Nicola superando il Livorno per 1 a 0 grazie a Borghese. Inaspettata caduta interna invece per Reggina e Cittadella: i calabresi sono stati superati per 2 a 1 dalla Juve Stabia abile con Sau e Raimondi a ribaltare il gol di Missiroli. I veneti invece si sono inchinati alla Nocerina: Catania, Di Maio e Castaldo hanno regalato il successo ai campani nonostante il gol di Bellazzini e soprattutto l’inferiorità numerica per l’espulsione di De Liguori. Pareggio per 1 a 1 tra Gubbio e Verona, con le due squadre che si accontentano di un punto grazie a Bjelanovic e Ciofani

I risultati dei match disputati oggi:

BARI-LIVORNO 1-0: 8′ Borghese (B)

CITTADELLA-NOCERINA 1-3: 3′ Catania (N), 38′ rig Bellazzini (C), 45′ Di Maio (N), 48′ st rig. Castaldo (N)

EMPOLI-PADOVA 2-4: 8′ Tavano (E), 13′ Portin (P), 24′ Cacia (P), 24′ st Milanetto (P), 27′ st Cutolo (P), 36′ st Ficagna (E)

GROSSETO-ASCOLI 3-3: 21′ rig. Papa Waigo (A), 31′ Lupoli (G), 41′ rig Caridi (G), 43′ Vitiello (A), 11′ st Lupoli (G), 49′ st Giovannini (A)

GUBBIO-VERONA 1-1: 23′ Bjelanovic (V), 7′ st rig. Ciofani (G)

MODENA-BRESCIA 1-1: 28′ gir Greco (M), 30′ Feczesin (B)

PESCARA-ALBINOLEFFE 5-3: 8′ aut. Piccinni (P), 28′ Sansovini (P), 43′ Insigne (P), 45′ Gessa (P), 5′ st Immobile (P), 23′ st Cristiano (A), 43′ st rig. Cocco (A), 45′ st Girasole (A)

REGGINA-JUVE STABIA 1-2: 2′ st Missiroli (R), 26′ st Sau (J), 43′ st Raimondi (J)

Ecco la classifica:

La classifica di Serie B
La classifica di Serie B
55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views