Serie B, tonfo interno per il Cagliari contro lo Spezia. Follia Benali a Pescara

Il Cagliari fallisce il controsorpasso al Crotone e resta al secondo posto della classifica a meno 2 dai calabresi. Clamoroso tonfo interno dei sardi, il terzo consecutivo, contro lo Spezia che sale momentaneamente al terzo posto in classifica. Di Calaiò e Piccolo le reti bianconere, mentre Ceppitelli ha firmato l’inutile rete dei sardi nel recupero. Continua a sorprendere il Trapani di Serse Cosmi che con un perentorio 3-0 si è aggiudicato lo scontro diretto con il Brescia salendo nel groppone di squadre al quarto posto a quota 53.
Follia Benali a Pescara
Torna a sorridere il Pescara che all’Adriatico ha superato il fanalino di coda Como con il punteggio di 2-1. Decisiva una doppietta del capocannoniere Lapadula per la squadra di Massimo Oddo. brutto episodio nel finale di partita con il giocatore di casa Benali che ha letteralmente perso la testa. Dopo il triplice fischio, Barella del Como si è alzato dalla panchina spintonando Benali. Quest’ultimo ha reagito in malo modo prendendo per il collo l’avversario. A quel punto, probabilmente in seguito a parole offensive di Barella, il giocatore libico ha perso la testa e ci è voluto l’intervento con la forza di Lapadula e Acosta per per impedire il peggio. I due compagni di squadra hanno trattenuto con la forza Benali incontenibile.
Nelle altre partite successo prezioso in chiave salvezza del Vicenza sul Livorno e dell’Ascoli sul campo del Perugia e del Latina sull’Avellino. Pareggi tra Entella e Ternana e Pro Vercelli e Modena.
Risultati: Cagliari-Spezia 1-2, Entella-Ternana 2-2, Latina-Avellino 3-0, Perugia-Ascoli 0-2, Pescara-Como 2-1, Pro Vercelli-Modena 1-1, Trapani- Brescia 3-0, Vicenza-Livorno 2-0, Crotone-Lanciano 1-0 (giocata ieri), Novara-Salernitana (domani 17.30), Bari-Cesena (lunedì 20.30)
Classifica Serie B: Crotone 70, Cagliari 68, Spezia 54, Cesena, Novara, Bari, Trapani 53, Pescara 52, Entella 51, Brescia 30, Perugia 47, Avellino, Ternana 44, Latina, Lanciano, Ascoli 39, Pro Vercelli 38, Vicenza 37, Modena 36, Livorno 33, Salernitana 31, Como 27