video suggerito
video suggerito

Serie B, paura per il Trapani: cede il viadotto durante il viaggio per Catania

Nessun ferito ma tanta paura per la squadra trapanese, impegnata domani nel derby regionale contro il Catania.
A cura di Giuseppe Cozzolino
1.667 CONDIVISIONI
Immagine

Brutta disavventua per il Trapani: la compagine siciliana, impegnata domani nella trasferta di Catania, è rimasta infatti coinvolta suo malgrado in un intoppo autostradale che poteva diventare tragedia. Mentre l'autobus della squadra infatti percorreva l'autostrada Palermo-Catania, si è verificata una frana nei pressi del viadotto tra Scillato e Tremonzelli che ha portato ad un cedimento del tratto stradale. La Polizia e l'Anas sono intervenute prontamente per chiudere il traffico veicolare: fortunatamente, comunque, non c'è stato alcun ferito.

A dare la notizia dell'intoppo ci ha pensato lo stesso club trapanese, che ha pubblicato una nota ufficiale sul proprio sito internet: "Si è verificato poco prima del passaggio, tra gli altri mezzi, del pullman del Trapani Calcio, che stava viaggiando per raggiungere la sede del ritiro di Catania, il cedimento di un tratto autostradale sulla Palermo-Catania, tra Scillato e Tremonzelli", si legge nella nota della società, "il tratto interessato dal cedimento è stato chiuso da Polizia stradale ed Anas, che stanno procedendo alle necessarie verifiche tecniche Per fortuna nessun ferito. Le auto ed il pullman del Trapani Calcio sono stati bloccati ed è stato individuato un percorso alternativo per raggiungere Catania". Nessun problema per la società siciliana, dunque: unico inconveniente, l'aver allungato il viaggio di un paio d'ore, dovendo passare per Messina per raggiungere la città catanese dove domani sarà di scena per la trentacinquesima giornata di Serie B in una sorta di mini-derby regionale tra due squadre con obiettivi diversi: il Trapani insegue un posto nei playoff promozione, il Catania la salvezza nella cadetteria.

1.667 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views