Serie B, pareggio pirotecnico tra Frosinone e Empoli: finisce 3-3
Serie B da infarto: il Frosinone si fa rimontare dal 3 a 0 a 3 a 3 e perde l'occasione di essere capolista solitaria per una notte. Al Castellani i protagonisti sono Camillo Ciano e Francesco Caputo, autori di due doppiette bellissime che hanno reso questa partita davvero bellissima. I ciociari agganciano Bari e Parma a quota 26 in vetta alla classifica.
La squadra di Longo pensa di aver chiuso la pratica ma gli uomini di Vivarini non si arrendono e nel finale riescono in un'impresa incredibile. Da sottolineare la rete di Federico Dionisi e la reazione della squadra toscana che sotto di 3 reti è riuscita a trovare un pareggio davvero impensabile fino alla chiamata del recupero dell'arbitro Piccinini.

Ciano-Dionisi: il Frosinone va
Con una doppietta nella prima frazione di gioco Camillo Ciano ha indirizzato in maniera abbastanza netta la gara: da sottolineare la prima realizzazione da parte dell'ex Cesena con un gran tiro di sinistro dai 25 metri che si insacca a fil di palo e dove Provedel non può arrivare. Al 33′ è ancora Ciano con un tiro a incrociare a raddoppia e porta a sei le reti stagionali. Ad inizio ripresa il Frosinone si porta sul 3 a 0 grazie ad un bellissimo goal dalla distanza di Federico Dionisi: l'attaccante della squadra ciociara lascia partire un destro da i 30 metri che termina la sua corsa sotto l'incrocio dei pali.
La rimonta dell'Empoli: Caputo l'immortale
La gara sembra chiusa. L'Empoli non riesce a reagire e trova l'1-3 grazie ad un'autorete di Bardi. Al momento della segnalazione del recupero la gara sembra dover finire così ma una doppietta di Francesco Caputo rimette tutto in equilibrio e la partita assume i contorni del miracoloso. Due realizzazioni da vero centravanti per l'empolese che porta a 14 le reti in campionato.
Serie B, risultati e classifica
Giornata 16: Empoli-Frosinone 3-3, Avellino-Palermo, Carpi-Parma, Cesena-Brescia, Ascoli-Cremonese, Cittadella-Salernitana, Pro Vercelli-Virtus Entella, Spezia-Pescara, Ternana-Perugia, Venezia-Novara.
Classifica: Bari 26, Parma 26, Frosinone 26, Venezia 25, Palermo 25, Empoli 25, Cremonese, 22, Salernitana 22, Cittadella 21, Pescara 20, Carpi 20, Avellino 19, Perugia 18, Novara 18, Brescia 18 , Foggia 18, Spezia 17, Pro Vercelli 16, Virtus Entella 16, Ternana Unicusano 15, Cesena 14, Ascoli 13.