Serie B, 18a giornata: Cagliari bloccato a Livorno. Sorridono Brescia e Pescara

Il Cagliari non è riuscito ad ottenere i 3 punti nel sabato pomeriggio della 18a giornata di Serie B. Solo 1-1 per i sardi sul campo di un Livorno battagliero e capace con Vantaggiato di rispondere al gol di Farias per gli ospiti. Ne beneficia il Crotone che, grazie alla vittoria di misura sul Modena (1-0, rete di Budimir) si ritrova da solo in vetta al campionato cadetto. Grazie a questo successo, i calabresi staccano sardi di 3 punti e il Bari di 5, allungando meritatamente in classifica. Balzi in avanti invece per Brescia e Pescara: i lombardi trascinati di Caracciolo hanno espugnato Vicenza per 2-1, mentre gli abruzzesi con la coppia Memushaj-Lapadula hanno steso la Virtus Entella che perde terreno dunque dalle zone altissime della classifica. Tonfo del Cesena che ha pagato un avvio di partita assai sotto tono contro la Pro Vercelli che si è imposta per 2-0.
La vittoria sul Perugia (1-0) tiene in alta quota il Bari che resta immediatamente a ridosso di Cagliari e Crotone. Nel match giocato alle 12.30 di domenica i tre punti sono arrivati grazie a una bellissima rete segnata da Sabelli. Il gol che ha deciso il match è arrivato nel secondo tempo e ha portato in dote la settima vittoria casalinga per la squadra allenata da Nicola. Il Perugia, alla seconda sconfitta consecutiva, resta a quota 24 in nona posizione.
Successi preziosi per Spezia, Ternana e Salernitana, rispettivamente contro Latina, Como e Ascoli, sempre più giù in classifica. L’impresa di giornata è quella dell’Avellino che sotto di due gol all’intervallo ha trovato la forza di rimontare e imporsi per 3-2.
Risultati della 18/a giornata del campionato di Serie B
Avellino-Lanciano 3-2; Livorno-Cagliari 1-1; Pescara-Virtus Entella 2-0; Pro Vercelli-Cesena 2-0; Salernitana-Ascoli 2-0; Spezia-Latina 2-1; Ternana-Como 4-0; Vicenza-Brescia 1-2; Bari-Perugia 1-0; Crotone-Modena 1-0; Novara-Trapani 4-1
Classifica Serie B
Crotone 40, Cagliari 37, Bari 35, Novara 34, Brescia 30, Pescara 28, Cesena 27, Entella 25, Perugia, Trapani, Spezia 24, Livorno, Pro Vercelli 23, Avellino, Ternana 22, Vicenza, Latina, Salernitana 20, Modena 18, Ascoli 17, Lanciano 14, Como 10.