Serie B, 10a giornata: il Venezia di Inzaghi batte l’Empoli e conquista la vetta
La 10a giornata di Serie B conferma l'imprevedibilità e l'equilibrio di un campionato molto divertente. 21 squadre in 7 punti, con il Venezia che rappresenta la principale sorpresa. La squadra di Inzaghi batte l'Empoli e raggiunge i toscani in vetta alla classifica. Vittorie preziose anche per il Pescara e il Novara che regala il primo dispiacere stagionale al Palermo. 3 punti pesantissimi anche per il Parma al Tardini contro l'Entella, mentre crisi nerissima per il Perugia al 4° ko consecutivo.
Cremonese e Bari, successi preziosi negli anticipi
Negli anticipi del venerdì, successi preziosissimi per Cremonese e Bari che salgono al secondo posto a braccetto e a pari punti con Novara e Pescara. La formazione lombarda ha superato 2-0 grazie a Piccolo e Claiton un Brescia che non riesce a invertire la rotta anche con il nuovo allenatore Marino. Al San Nicola, convincente prova del Bari che nonostante lo svantaggio lampo, si è imposto sul Cittadella 4-2 grazie alla doppietta di Basha e i gol di Galano e Improta. Menzione speciale per Cissé, protagonista di una prova eccezionale soprattutto dal punto di vista degli assist, ben 3

Venezia batte Empoli e raggiunge i toscani in vetta alla B
Un gol di Moreo nel finale della supersfida contro l'Empoli ha permesso al Venezia di Pippo Inzaghi di conquistare 3 punti importanti. I lagunari raggiungono proprio gli uomini di Vivarini in vetta alla classifica di Serie B a quota 17 punti. Un risultato eccezionale per la matricola che ha approfittato anche degli altri risultati del pomeriggio a partire dal pareggio del Frosinone a Salerno: in svantaggio di un gol e di un uomo, per l'espulsione di Brighenti, i ciociari sono riusciti a portar via un punto dall'Arechi grazie a Crivello che ha dedicato il gol al compagno Dionisi out a causa di un grave lutto familiare.
Palermo e Perugia, che tonfi
Prima sconfitta stagionale per il Palermo che esce tra i fischi del Barbera dopo il ko interno contro il Novara dell'ex Corini. Decisiva una doppietta di Moscati, per la formazione piemontese che aggancia il treno delle seconde in classifica. 4a sconfitta consecutiva per un ormai irriconoscibile Perugia che dal 1° posto scivola al 13°. In casa dello Spezia finisce 4-2 per i padroni di casa che si tirano fuori dalle zone calde.
Il Pescara vince in rimonta sull'Avellino. Sorride il Parma
Buone notizie anche per il Pescara di Zeman che dopo essere passato in svantaggio contro l'Avellino è riuscito prima a pareggiare e poi a mettere la freccia conquistando 3 punti importanti all'Adriatico. Dopo Bidaoui, le reti di Mancuso e Pettinari hanno regalato agli abruzzesi il secondo posto. Bel salto in avanti anche del Parma che ha superato l'Entella 3-1: in gol oltre ai senatori Lucarelli e Calaiò, anche Insigne jr che ha chiuso i conti nel finale.
Pareggio show in Cesena-Foggia
Incredibile epilogo per Cesena-Foggia, i dauni in vantaggio per 3-1 grazie alle reti di Coletti, Beretta e Mazzeo (bellissima) e in totale controllo del match, sono stati raggiunti nel finale dagli emiliani con Panico e Rigione. Si sono concluse in parità, anche Pro Vercelli-Carpi 0-0 e Ternana-Ascoli 1-1
I risultati della 10a giornata di B
Cremonese-Brescia 2-0, Bari-Cittadella 4-2 (venerdì), Cesena-Foggia 3-3, Palermo-Novara 0-2, Parma-Entella 3-1, Pescara-Avellino 2-1, Pro Vercelli-Carpi 0-0, Salernitana-Frosinone 1-1, Spezia-Perugia 4-2, Ternana-Ascoli 1-1, Venezia – Empoli 1-0
La classifica
Empoli, Venezia 17, Cremonese, Bari, Pescara, Frosinone, Novara 16, Palermo, Carpi 15, Parma 14, Salernitana, Perugia, Cittadella, Avellino, Spezia 13, Entella 12, Ternana, Foggia 11, Pro Vercelli, Ascoli, Brescia 10, Cesena 8.