Serie A, ultime notizie e dove vedere su Sky e su DAZN le partite della 27a giornata

Una giornata di campionato incastonata tra Champions ed Europa League. E' la 27sima di Serie A nella quale spicca la sfida tra Fiorentina e Lazio di domenica sera (20.30) mentre in calendario non si registrano incontri di cartello. Turno spezzatino, complici anche gli impegni di Coppa: si comincia questa sera con Juventus-Udinese e poi sarà Roma-Empoli a calare il sipario. Ecco dove vedere in tv, in diretta e in streaming, le gare inserite nella programmazione di Sky e DAZN.
Dove vedere su Sky e su DAZN le partite della 27a giornata di Serie A
La 27sima giornata di campionato inizia venerdì 8 marzo (ore 20.30) con l'anticipo della Juventus che gioca in casa contro l'Udinese. Sabato sera tocca al Milan di Gattuso (ore 20.30 a Verona, con il Chievo) mentre Inter (ore 15) e Napoli (ore 18) vanno in campo domenica contro Spal e Sassuolo. Interessante vedere come andrà in campo la Roma che, reduce dall'eliminazione in Coppa e dal cambio di allenatore, sarà guidata da Claudio Ranieri nel posticipo di lunedì sera contro l'Empoli (ore 20.30).
- Juventus-Udinese venerdì 8 marzo ore 20.30 – Sky Sport Serie A e Sky Sport 251
- Parma-Genoa sabato 9 marzo ore 18 – Sky Sport Serie A e Sky Sport 251
Chievo-Milan sabato 9 marzo ore 20.30 – DAZN - Bologna-Cagliari domenica 10 marzo ore 12.30 – DAZN
Frosinone-Torino domenica 10 marzo ore 15 – Sky Sport 253
Inter-Spal domenica 10 marzo ore 15 – Sky Sport Serie A e Sky Sport 252
Sampdoria-Atalanta domenica 10 marzo ore 15 – DAZN
Sassuolo-Napoli domenica 10 marzo ore 18 – Sky Sport Serie A e Sky Sport 251
Fiorentina-Lazio domenica 10 marzo ore 20.30 – Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport 251 - Roma-Empoli lunedì 11 marzo ore 20.30 – Sky Sport Serie A e Sky Sport 251
Le probabili formazioni della 27a giornata di Serie A
Per i bianconeri, al sicuro con un vantaggio di +16 in classifica sul Napoli, la partita con l'Udinese è una sorta di ‘gara ponte' rispetto all'impegno di martedì prossimo (12 marzo, ore 21) contro l'Atletico Madrid. Il ritorno degli ottavi di Champions (all'andata finì 2-0 per i colchoneros) è uno snodo cruciale della stagione e per questo Allegri ha scelto di fare turnover. Con CR7 tenuto a riposo, potrebbe essere Kean in cima al tridente composto da Bernardeschi e Alex Sandro schierato in attacco.
Il Napoli, reduce dal successo in Europa League e diretto a Reggio Emilia per la gara col Sassuolo, potrà contare su Insigne dal primo minuto. Chiriches, Ounas, Verdi, Ghoulam e Diawara sono pronti per una maglia da titolare. Squalificato Meret, tra i pali va Ospina.
Milan e Inter si preparano per il derby del 17 marzo. Gattuso lancia Biglia al posto di Bakayoko, schiera Laxalt per Rodriguez (squalificato) e dà fiducia a Borini al posto di Calhanoglu in non perfette condizioni. Spalletti pensa a una coppia Miranda-De Vrij in difesa considerata la posizione in diffida di Skriniar. Cedric e Joao Mario prendono il posto di D'Ambrosio e Borja Valero. Roma in posticipo lunedì sera: Ranieri debutterà con 3 squalificati (Fazio, Kolarov e Dzeko).
- Juventus (4-3-3) Szczesny; Rugani, Caceres, Barzagli, Spinazzola; Bentancur, Emre Can, Matuidi; Bernardeschi, Kean, Alex Sandro.
Udinese (3-5-2) Musso, De Maio, Nuytinck, Troost-Ekong; Stryger Larsen, Fofana Sandro, De Paul, Zeegelaar; Pussetto, Okaka - Parma (4-3-3) Sepe; Iacoponi, Bastoni, Bruno Alves, Gagliolo; Machin, Rigoni, Kucka; Gervinho, Inglese, Siligardi.
Genoa (4-3-3) Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Lerager, Radovanovic, Bessa; Lazovic, Sanabria, Kouamè. - Chievo (4-4-2) Sorrentino; Depaoli, Bani, Barba, Jaroszynski; Leris, Dioussé, Hetemaj, Giaccherini; Stepinski, Djordjevic
Milan (4-3-3) Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Laxalt; Kessié, Biglia, Paquetà; Suso, Piatek, Borini. - Bologna (4-2-3-1) Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Dijks; Poli, Pulgar; Palacio, Soriano, Sansone; Santander.
Cagliari (4-3-1-2) Cragno; Srna, Ceppitelli, Romagna, Pellegrini; Barella, Bradaric, Padoin; Ionita; Joao Pedro, Pavoletti - Frosinone (3-5-2) Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Capuano; Zampano, Chibsah, Viviani, Maiello, Beghetto; Ciano, Pinamonti.
Torino (3-5-2) Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; De Silvestri, Baselli, Rincon, Meitè, Ansaldi; Belotti, Zaza. - Inter (4-2-3-1) Handanovic, Cedric, De Vrij, Miranda, Dalbert; Borja Valero, Brozovic; Politano, Joao Mario, Perisic; Lautaro Martinez.
Spal (3-5-2) Viviano; Bonifazi, Vicari, Felipe; Murgia, Valoti, Missiroli, Kurtic, Fares; Paloschi, Petagna - Sampdoria (4-3-1-2) Audero; Sala, Andersen, Colley, Murru; Preat, Ekdal, Linetty; Saponara; Gabbiadini, Quagliarella.
Atalanta (3-4-1-2) Berisha; Djimsiti, Palomino, Mancini; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Ilicic; Gomez, Zapata. - Sassuolo (4-3-3) Pegolo; Lirola, Ferrari, Demiral, Rogerio; Locatelli, Sensi, Duncan; Berardi, Babcar, Djuricic
Napoli (4-4-2) Ospina; Malcuit, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Ounas, Diawara, Fabian Ruiz, Verdi; Mertens, Milik. - Fiorentina (4-3-3) Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Edimilson, Veretout; Chiesa, Muriel, Gerson.
Lazio (3-5-1-1) Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Romulo, Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. - Roma (4-2-3-1) Olsen; Florenzi, Manolas, Marcano, Santon; Nzonzi, Cristante; Zaniolo, Pastore, El Shaarawy; Schick.
Empoli (3-5-2) Dragowski; Veseli, Silvestre, Dell’Orco; Di Lorenzo, Acquah, Bennacer, Krunic, Pasqual; Caputo, Farias
[live_calcio id="2076496″ key="live_calcio_classifica"][/live_calcio]