Serie A: tutti i nuovi stranieri (video)

Una trentina d’anni fa quando arrivava un nuovo calciatore straniero in Serie A la gioia era enorme. Perché avere uno straniero era il massimo. Dopo la riapertura delle frontiere tutte le squadre che giocavano nel massimo campionato avevano diritto a prendere due stranieri. Ovviamente c’era chi si poteva permettere Maradona, Falcao o Platini e c’era chi acquistava Paul Rideout o il mitico Barbadillo. I tempi oggi sono cambiati, ci sono squadre che sono formate nella stragrande maggioranza da calciatori stranieri, dei quali tra l’altro si conoscono vita e miracoli. Ma nonostante ciò la curiosità è sempre forte nei confronti dei nuovi arrivati, perché mai si sa se un giocatore pure forte riesce a confermarsi su altissimi livelli oppure no. La curiosità e le speranze aumentano se si parla di Fantacalcio, perché in un momento come questo chi sta dietro può puntare su un nuovo arrivato, magari non notissimo (come accadde l’anno scorso con Emeghara), che con un paio di gol può far cambiare volto alla stagione di fanta-allenatori.
I big – Il brasiliano Anderson è sicuramente il più titolato tra gli stranieri sbarcati in Italia, perché con il Manchester United il centrocampista ha vinto tutto quello che poteva vincere. I giocatori acquistati dal Milan sono invece quelli più noti. Perché Essien ha militato nel Chelsea e nel Real Madrid, Rami è stato nazionale francese, mentre Honda e Taarabt si sono fatti notare per giocate e bei gol. Una bella carriera alle spalle ce l’hanno pure l’attaccante portoghese Helder Postiga, preso in prestito dalla Lazio, e Michel Bastos della Roma, con un passato tra Lille, Lione e Schalke.
Andy Polo, Ghoulam, Henrique e Kakuta – L’attaccante peruviano dell’Inter detto ‘La Joya’, nato nel 1994, in questa seconda parte di stagione giocherà con la Primavera, mentre nel prossimo anno sarà aggregato alla prima squadra, nel suo passato c’è anche il Genoa. I due difensori del Napoli hanno storia e valore molto diversi. Il franco-algerino preso dal Saint Etienne ha già convinto, il brasiliano, che in Europa c’è già stato ed ha già fallito, ha ventisette anni ed è stato preso da una squadra di Serie B brasiliana. Il laziale Kakuta, invece, è un talento di proprietà del Chelsea, che negli ultimi mesi ha giocato con il Vitesse.
I giovani – Il più famoso è senza dubbio Toni Sanabria preso ufficialmente dal Sassuolo, ma in realtà dalla Roma che lo ha strappato al Barcellona e lo ha parcheggiato per cinque mesi in Emilia. Sempre la Roma ha preso l’argentino Paredes, classe ’94, che è stato girato al Chievo. La società giallorossa ha preso e tesserato il giovanissimo Tomas Vestenicky (1996) e l’attaccante Berisha, il nuovo Ibra. L’Atalanta invece ha acquistato il sosia di Edinson Cavani, il giovanissimo Bentancourt, ex PSV, che potrebbe essere l’ennesimo grande colpo del club nerazzurro.