Serie A, spezzatino record: la 15esima eguaglia il record del 2015-16

In attesa che la Lega Serie A trovi finalmente una guida e una strategia comune, il nostro campionato di calcio si appresta a vivere una quindicesima giornata all'insegna dell'ormai famoso "spezzatino". Il prossimo turno vedrà infatti due partite al venerdì, una al sabato, cinque alla domenica e due lunedì prossimo. Si parte con Roma-Spal alle 18.30 di venerdì, per chiudere il turno di campionato con il "Monday night" dello stadio "Bentegodi" tra Hellas Verona e Genoa.
Un "palinsesto" particolarmente articolato, che non eviterà agli appassionati qualche imbarazzo e problema di troppo. La scelta di dividere le partite in questo modo, scriverà tra altro un piccolo record negativo per la quindicesima giornata del nostro campionato, che passerà alla storia come una delle giornate con il numero più elevato di gare disputate in orari ed in giorni diversi.

Il record eguagliato
L'unica volta che accadde un tale frazionamento della giornata di campionato, fu in occasione del venticinquesimo turno del campionato 2015-16. Anche in quella occasione, tra l'altro, il calendario mise di fronte Juventus e Napoli: grande sfida che terminò con la vittoria dei bianconeri (grazie al gol "last minute" di Simone Zaza) e con il sorpasso in testa alla classifica proprio ai danni della squadra partenopea.
Se i tifosi italiani ancora non hanno digerito date e orari spalmati su più giorni, quelli spagnoli si sono invece ormai abituati. Il trend del nostro campionato, infatti, segue di pari passo quello della Liga che già da molto tempo non prevede nessuna delle dieci gare di ogni giornata in contemporanea.
Il programma della 15esima giornata di Serie A
Venerdì 1 dicembre: ore 18:30 Roma-SPAL, ore 20:45 Napoli-Juventus. Sabato 2 dicembre: ore 20:45 Torino-Atalanta. Domenica 3 dicembre: ore 12:30 Benevento-Milan; ore 15:00 Bologna-Cagliari; Fiorentina-Sassuolo ed Inter-Chievo; ore 20:45 Sampdoria-Lazio. Lunedì 4 dicembre: ore 19:00 Crotone-Udinese; ore 21:00 Hellas Verona-Genoa.