video suggerito
video suggerito

Serie A sempre più green, Donnarumma e Diawara tra i giovani più utilizzati in Europa

Il portiere del Milan e il centrocampista del Bologna tra i giovani con la percentuale più alta di minuti giocati in stagione.
A cura di Marco Beltrami
27 CONDIVISIONI
Immagine

L’Italia, calcisticamente, è diventata un paese per vecchi? Fortunatamente no. L’allarme post flop Mondiali brasiliani ha avuto il suo effetto e così nel massimo campionato italiano finalmente c’è il coraggio di lanciare i giovani talenti. Certo non con la sfrontatezza di altri Paesi come l’Inghilterra, ma nemmeno con la parsimonia che ha contraddistinto la Serie A nelle ultime stagioni. I dati più incoraggianti riguardano due delle stelline più brillanti del campionato di casa nostra, ovvero Gianluigi Donnarumma e Amadou Diawara diventati con il passare delle giornate titolari inamovibili rispettivamente nel Milan e nel Bologna nonostante la giovanissima età. I dati del CIES, ovvero il Centro Internazionale per lo studio sullo Sport ha premiato il portiere e il centrocampista come i due calciatori under 19 più utilizzati nei principali campionati d’Europa.

Immagine

Numeri da record per il classe '97 Diawara

L’exploit di Diawara è stato letteralmente impressionante. Dopo la gavetta al San Marino, il mediano guineano ha sfruttato le chance concessegli da Delio Rossi prima e Donadoni poi diventando uno dei perni dell’attuale Bologna. Il classe ’97 schierato a sorpresa titolare nella 4a giornata, ha conquistato la fiducia di allenatori e tifosi. Due gare saltate per squalifica, e appena due sostituzioni per Diawara, che ha collezionato 24 gare, per un totale di 1920 minuti dei 2340 a disposizione. Un rendimento che a livello europeo ne fa il secondo centrocampista difensivo più utilizzato tra quelli nati dopo il 1° gennaio 2015, alle spalle solo di Goretzka dello Schalke 04. Non è un mistero che Bayern, Juventus e Napoli siano pronte a scatenare un’asta per lui.

Immagine

Donnarumma, il portiere under 19 più utilizzato d'Europa

Doti e numeri da predestinato per Donnarumma che a 16 anni si è preso la maglia di portiere titolare del Milan, strappandola a Diego Lopez. Il classe ’99 dalla 9a giornata in poi non ha più lasciato la porta del Milan diventando uno dei punti di forza della formazione di Mihajlovic. Un talento e una maturità eccezionali per Gigio che in classifica precede un altro italiano ovvero il veronese Gollini, terzo sul podio. Tra di loro il francese Bernardoni in forza al Bordeaux, mentre all’8o posto ecco il portiere del Palermo Alastra che ha sostituito l’infortunato Sorrentino.

Gli altri italiani

A proposito di italiani, buone notizie anche per il milanista Romagnoli, terzo nella classifica che riguarda i difensori centrali dietro  Süle dell’Hoffenheim, e Tah del Leverkusen. Sorride anche la Lazio con Keita e Milinkovic-Savic entrambi settimi nelle rispettiva classifiche, ovvero nella categoria attaccanti e centrocampisti offensivi. Tra i centrocampisti difensivi ecco anche Ivan della Samp, e lo sfortunato Grassi trasferitosi dall’Atalanta al Napoli rispettivamente nono e decimo, mentre l’altro blucerchiato Pedro Pereira, è nono nella graduatoria dei terzini.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views