Serie A, nasce la TV della Lega

La Serie A avrà una propria televisione: la presentazione ufficiale del progetto è arrivata quest'oggi a Milano, e rappresenta una novità nel campionato di massima serie. La Lega Pro, ad esempio, possiede già un proprio canale televisivo che trasmette online, e l'esperimento sembra aver convinto i più visto che adesso anche la Lega Serie A si è convinta ad aprire una propria piattaforma. Inizialmente verranno trasmessi solo tre gare per turno: l'anticipo del sabato alle 18, quello della domenica alle 12.30 ed una gara di domenica alle 15. Nelle ultime sei giornate di campionato, invece, arriverà lo spazio per tutte le venti squadre della massima serie. Prezzi contenuti: la singola partita costerà 2 euro, mentre i tre incontri del fine settimana costeranno in tutto 3,99 euro. Il commento sarà affidato al popolare giornalista Pierluigi Pardo.
"Si tratta di un prodotto interattivo ed accattivante, pensato in particolare per i giovani", ha spiegato Maurizio Beretta, presidente della Lega Serie A, "durante le gare sarà possibile consultare le statistiche della partita, i dati tecnici relativi alle prestazioni dei giocatori e le aree di campo dove si sono svolte le azioni. Vogliamo offrire insomma un prodotto diverso rispetto a quello offerto da Sky e Mediaset, più dinamico ed interattivo, offrendo opzioni aggiuntive ai tifosi". Ma non solo: entro fine anno arriverà anche il Fantacalcio ufficiale della Serie A, un'altra iniziativa che punta a far crescere ulteriormente il brand della Lega Serie A ed avvicinare ulteriormente i giovani tifosi all'organismo che regola il calcio italiano. Queste le gare scelte per le prossime tre giornate:
4a giornata
Sabato 19, ore 18: Udinese-Empoli
Domenica 20, ore 12.30: Chievo Verona–Inter
Domenica 20, ore 15.00 Genoa–Juventus
5a giornata
Martedì 22, ore 20.45: Udinese-Milan
Mercoledì 23, ore 20.45: Inter–Hellas Verona, Juventus-Frosinone
6a giornata
Sabato 26, ore 18: Roma-Carpi
Domenica 27, ore 12.30: Genoa-Milan
Domenica 27, ore 15: Torino-Palermo