Serie A, la Top 11 della 7a giornata: dominio Fiorentina e Napoli

La Top 11 della 7a giornata della Serie A TIM 2015/2016 non riserva grandissimi sorprese: la maggior parte dei tifosi ha infatti optato per ben otto calciatori su undici provenienti da sole due squadre, vale a dire la Fiorentina ed il Napoli. I viola e gli azzurri hanno, con quattro calciatori a testa, di fatto monopolizzato la speciale classifica della settima giornata. La formazione ideale si è poi completata con due elementi della Roma ed uno della Juventus, mentre spicca l'assenza di calciatori di Inter e Lazio, mentre come prevedibile mancano del tutto anche elementi del Milan.
Sugli scudi il Napoli, unica squadra ad avere almeno un calciatore per ogni reparto: Faouzi Ghoulam sulla fascia destra e Kalidou Koulibaly centrale per la difesa, Allan a centrocampo e Lorenzo Insigne in attacco. I quattro azzurri sono stati i migliori nello splendido poker che ha travolto il Milan a San Siro domenica scorsa. Bene anche i quattro della Fiorentina: Tatarusanu in porta, Alonso sulla fascia sinistra ed Astori al centro completano il reparto arretrato della Top 11, mentre il quarto gigliato è Borja Valero a centrocampo. I quattro sono stati a loro volta i migliori nel match vinto contro l'Atalanta sempre domenica sera.
A completare il centrocampo dei Top 11 della settima giornata c'è Miralem Pjanic: il bosniaco, autore di una splendida rete contro il Palermo, è sempre più il faro del centrocampo giallorosso. In formazione presente anche Gervinho, a segno due volte contro i rosanero e che appare finalmente ritrovato. Manca, invece, a sorpresa Florenzi: anche lui era stato tra i migliori ed era andato a segno altrettanto domenica scorsa, fornendo anche due assist.
Chiude la classifica Alvaro Morata: lo spagnolo della Juventus è il terzo ed ultimo attaccante della Top 11. Morata, a segno contro il Bologna, si è anche procurato il rigore del sorpasso, ma soprattutto è sempre più una pedina indispensabile per gli schemi di Allegri, ed attraverso i suoi piedi stanno arrivando le giocate che stanno riportando i bianconeri a posizioni di classifica più consone alle ambizioni della Vecchia Signora.