video suggerito
video suggerito

Serie A, la riscoperta dei giovani: da Perica a Sadiq

Momento favorevole per i giovani del campionato italiano, che invertono la tendenza dei “senatori”. Sugli scudi anche Chalobah, Di Livio jr, Donnarumma e l’ultimo arrivato Tumminello.
A cura di Giuseppe Cozzolino
4 CONDIVISIONI
Immagine

La linea verde inizia ad imporsi anche in Serie A: i giovani talenti iniziano ad uscire allo scoperto e riescono ad imporsi anche nel massimo campionato italiano, da sempre terra di conquista per talenti non proprio giovanissimi. Nell'ultimo turno sono andati a segno il (prossimo) diciannovenne Sadiq Umar ed il ventenne Stipe Perica, solo per citare gli ultimi due casi. E poco importa se non si tratta di giovani made in Italy: la linea giovane si sta imponendo anche grazie a loro.

Sadiq Umar, classe 1997, è un corazziere che arriva dalla Nigeria: 1,92 metri per 78 chili, di proprietà dello Spezia, è arrivato a Roma in prestito (pagato 500mila euro) con diritto di riscatto (già fissato a 2,5 milioni di euro), e tutto lascia credere che verrà ingaggiato a fine stagione dai giallorossi. Già a segno in Primavera ed in Youth League, si era sbloccato lo scorso 20 dicembre contro il Genoa in Serie A, e nel turno dell'Epifania si è ripetuto contro il Chievo Verona. In assenza dei gol di Dzeko e del rientro di Totti, la Roma si gode il giovane nigeriano, pensando magari anche ai 30 milioni spesi per Iturbe, mandato ora in Premier League dopo un'annata senza infamia e senza lode.

Altro piccolo carrarmato è Stipe Perica, classe 1995 di proprietà dell'Udinese. Nato a Zara, cittadina adriatica nella vecchia regione italiana della Dalmazia oggi territorio croato, è di proprietà del Chelsea che lo ha girato in prestito all'Udinese già dal gennaio 2015 dopo un biennio agli olandesi del NAC Breda. Una rete lo scorso campionato alla Roma, si è ripetuto il 6 gennaio scorso contro l'Atalanta: il croato fa già parte delle giovanili della Croazia ed è un altro dal sicuro avvenire.

Ma non solo loro: nell'ultimo turno si sono visti in campo tanti altri giovani, un po' su tutti i campi e non di provincia. Il Napoli ha lanciato Nathaniel Chalobah, 21 anni, della Sierra Leone: altro calciatore di proprietà del Chelsea, già a segno in Europa League con gli azzurri di Sarri. La Roma ha lanciato Lorenzo Di Livio, figlio classe 1997 del più famoso Angelo, nonché il siciliano Marco Tumminello, classe 1996. L'Atalanta ha schierato invece Andrea Conti, classe 1994, proprio contro l'Udinese. Senza contare Donnarumma, ormai titolare del Milan. Insomma, una Serie A che si "riscopre" sempre più giovane.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views