video suggerito
video suggerito

Serie A: super Pinilla, ‘rovescia’ il Milan a Bergamo. Viola, pari con la Samp

I rossoneri perdono in rimonta contro l’Atalanta: il Sassuolo è adesso a -1. ‘Gol a todos’, il cileno completa la collezione di reti alle big del campionato. Montella fa 1-1 al Franchi e rovina la Fiorentina: Fiorentina fuori dalla corsa per il terzo posto, con la Roma che stravince il derby (4-1).
A cura di Giuseppe Cozzolino
11 CONDIVISIONI
Immagine

La 31esima giornata della Serie A TIM 2015/2016 inizia a sancire i primi verdetti, soprattutto nelle zone alte della classifica. Dopo la vittoria sull'Empoli nell'anticipo di sabato, la Juventus allunga a +6 sul Napoli (sconfitto domenica ad Udine per 3-1 tra mille polemiche, con due rigori per i friulani e le espulsioni di Sarri ed Higuain): azzurri che ora vedono l'ombra della Roma, che stravince il derby per 4-1 e si avvicina al secondo posto. Ma a fare notizia è la sconfitta del Milan a Bergamo contro l'Atalanta: adesso il Sassuolo, vittorioso nel derby tutto modenese sul Carpi, si avvicina al sesto posto, distante soltanto un punto.

Rossoneri avanti dopo cinque minuti: fallaccio di Stendardo in piena area di rigore e nessun dubbio per l'arbitro che decreta il rigore. Dagli undici metri, non sbaglia Luiz Adriano che porta così in vantaggio il Diavolo. Sembra il preludio ad una domenica tutta in discesa, ed invece poco prima dell'intervallo arriva l'invenzione di Pinilla, che sigla un gol dei suoi con una splendida rovesciata e firma il pareggio. E' solo il preludio a quanto succederà nella ripresa, con il Papu Gomez che sigla il 2-1 e completa la rimonta orobica, mettendo nei seri guai Mihajlovic.

Pinilla, ‘gol a todos'

Immagine

Una rovesciata stupenda è il colpo che ha fatto barcollare il Milan e ha completato la collezione di reti dell'attaccante cileno. ‘Gol a todos', gol a tutti, c'era scritto sula maglietta mostrata subito dopo la prodezza contro i rossoneri, in riferimento alla reti messe a segno in carriera contro le più forti del calcio italiano. Una curiosità, se avesse segnato anche contro il Verona in questa stagione sarebbe diventato il cecchino di tutti i club che militano in questo campionato.

 

Se il Milan piange, non ride la Fiorentina, che non va oltre un pari (l'ennesimo) inutile contro la Sampdoria al Franchi: l'uno a uno taglia definitivamente fuori la squadra toscana dalla corsa al terzo posto, ora distante sette punti. Toscani in vantaggio con Ilicic e raggiunti da una rete di Ricky Alvarez: festeggia solo Montella, accolto tra il tripudio dei tifosi di casa. Per la corsa al terzo posto, adesso solo l'Inter, impegnata nel posticipo contro il Torino, può avvicinarsi ai giallorossi, momentaneamente a +8 sui meneghini.

Vittorie pesanti in chiave salvezza per Chievo Verona e Genoa: i clivensi battono 3-1 il Palermo, la cui classifica si fa sempre più problematica, mentre i liguri calano il poker allo sventurato Frosinone. Match winner Suso, autore di una tripletta da antologia. Chiuderà il turno, oltre a Inter-Torino, il posticipo del lunedì tra Bologna e Verona.

 
11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views