video suggerito
video suggerito

Serie A Classifica 27a giornata

La Juve resta a +6 sul Napoli. Milan al terzo posto, l’Inter aggancia la Lazio. Fiorentina e Roma vedono l’Europa. In coda Siena, Pescara e Palermo con un piede in Serie B.
A cura di Maurizio De Santis
8 CONDIVISIONI
massimiliano allegri durante la gara col barcellona

La 27sima giornata all'insegna del big match tra Napoli e Juventus. Palcoscenico d'eccezione, lo stato San Paolo di Napoli: rizollato e tirato a lucido per l'occasione. Tutto esaurito lo storico impianto di Fuorigrotta, abituato alle notturne di lusso: 1-1 (Inler replica a Chiellini nel primo tempo) al termine della sfida per lo scudetto e per l'alta classifica che ha visto molti spettatori interessati, perché lassù la concorrenza per assicurarsi un posto nell'Europa che conta è agguerrita. A cominciare dal Milan che attendeva a San Siro la Lazio: partita delicata per entrambe, in palio c'era la terza piazza e la possibilità di mettere al sicuro punti pesanti nel confronto diretto. E' andata bene ai rossoneri, trascinati dal tandem Pazzini-El Shaarawy in attacco. Margine esiguo, alle spalle Inter (capace di compiere l'impresa sul difficile campo del Catania) e Fiorentina (al riscatto col Chievo dopo lo stop di Bologna) si tengono in scia. In coda spiccano la vittoria del Bologna sul Cagliari e il colpaccio dell'Atalanta a Siena, incontri chiave nella corsa salvezza. Nel posticipo serale la Roma ha battuto (3-1) il Genoa, con Totti che raggiunge Nordhal (225 gol) nella speciale classifica dei cannonieri di tutti i tempi della Serie A.

Programma 27a giornata (1-3/03): Napoli-Juventus 1-1; Milan-Lazio 3-0; Torino-Palermo 0-0; Catania-Inter 2-3; Fiorentina-Chievo 2-1; Pescara-Udinese 0-1; Bologna-Cagliari 3-0; Sampdoria-Parma 1-0; Siena-Atalanta 0-2; Roma-Genoa 3-1.

Classifica: Juventus 59; Napoli 53; Milan 48; Lazio, Inter 47; Fiorentina 45; Roma 43; Catania 42; Udinese 40; Sampdoria (-1) 35; Parma, BolognaTorino (-1) 32; Cagliari 31; Atalanta 30 (-2); Chievo 29Genoa 26; Siena (-6), Pescara, Palermo 21.

Prossimo turno 28a giornata (8-10/03): Genoa-Milan (8/03, 20.45); Udinese-Roma (9/03, ore 20.45); Atalanta-Pescara (ore 12.30); Cagliari-Sampdoria; Chievo-Napoli; Juventus-Catania; Palermo-Siena; Parma-Torino; Inter-Bologna (ore 20.45); Lazio-Fiorentina (ore 20.45).

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views