Serie A: Cagliari pareggio di rimonta, Roma stoppata
La sorpresa alla seconda giornata di campionato arriva nei minuti finali di Cagliari-Roma, una gara che i giallorossi hanno dominato e domato per quasi un'ora per poi soccombere nel finale sul ritorno dei sardi che prima accorciano con l'ex di turno, Marco Borriello (al quinto gol da ex ai capitolini) e poi pareggiano con Sau.

Un brutto passo falso per gli uomini di Spalletti che ancora pagano cali psicologici nei 90 minuti, senza riuscire a concretizzare la mole di occasioni create. La Roma così perde la vetta, non le due liguri, Genoa e Samp che vincono ancora e restano a punteggio pieno, inseme al Sassuolo di Di Francesco che continua a dimostrarsi oramai una big. Goleada per il Toro di Kiha nel segno del ‘Gallo' Belotti (tripletta) e successi importanti per Fiorentina e Udinese.
Roma, un pari che fa male
La Roma gioca bene, forse anche meglio del debutto all'Olimpico ma non raccoglie tre punti che dovevano essere la risposta alla Juventus. I giallorossi crollano nell'ultima mezz'ora quando il Cagliari rientra in partita con Borriello. Invece di chiudere i conti, la Roma si fa sorprendere una seconda volta da Sau e rimedia solamente un pareggio alla seconda di campionato, perdendo contatto con la vetta. Per i sardi un'altra prova di cuore e di orgoglio con Borriello al secondo centro in due partite, uomo riferimento del gioco rossoblù e primo punto in classifica.
Orgoglio sotto la Lanterna
Non perdono la vetta invece le due liguri. Il Genoa e la Sampdoria escono vittoriose dalle rispettive partite: il Grifone graffia 3 volte il Crotone con i calabresi che erano passati anche in vantaggio: doppietta di Pavoletti e rete di Gakpe a risposta del gol dei padroni di casa segnato da Palladino. La Doria batte a Marassi 2-1 l'Atalanta di Gasperini che si era portata in vantaggio con il giovane Kessie (al terzo centro in due gare): prima Quagliarella e poi Barreto riconsegnano i tre punti a Giampaolo.
Favola Sassuolo
Gioca, segna e vince anche il Sassuolo di Di Francesco che mantiene il passo dei grandi e per diversi minuti resta l'unica squadra di Serie A a non subire gol: 6 punti in due giornate e un nuovo successo, di misura sul Pescara di Oddo. Defrel e Berardi portano avanti i verdenero prima del gol bandiera dell'ex Inter Manaj per un'Atalanta che resta inchiodata in fondo alla classifica a zero punti dopo due gare. In fondo, a quota zero ci sono anche il neo promosso Crotone e l'Empoli battuto al Friuli dall'Udinese.

Manita a firma Belotti
Ottimo exploit del Torino di Mihajlovic che rifila ben 5 gol al Bologna di Donadoni. I granata esaltano la vena sotto porta di Belotti: il Gallo segna tre reti e sbaglia anche un rigore. Imitato nei 90 minuti da Baselli e Martinez per la cinquina finale che rilancia le ambizioni di una squadra che assomiglia ogni minuto in più al proprio allenatore.