video suggerito
video suggerito

Milan-Catania 4-2: un Super Pazzini trascina i rossoneri al terzo posto

Il Milan ospita il Catania per vincere e superare la Fiorentina nella corsa al terzo posto. Al gol di Legrottaglie, risponde a fine primo tempo Flamini. Nella ripresa, rete di Bergessio, poi doppietta di Pazzini e rigore finale di Balotelli.
A cura di Alessio Pediglieri
41 CONDIVISIONI
Pazzini gol contro il Catania

C'è voluto il miglior Milan nel secondo tempo per risolvere una gara più che complicata grazie anche ad una partita ordinata e attenta da parte del Catania che – malgrado le assenze – è sceso in campo giocando a viso aperto contro i più titolati rossoneri. Una partita nata in salita con il doppio vantaggio del Catania: prima con Legrottaglie, pareggiato da Flamini, poi con Bergessio e con un super Pazzini pronto a trovare il 2-2 e il 3-2. Prima dell'ultimo atto, segnato dall'infallibile Balotelli su rigore.

Pazzini e terzo posto – Max Allegri l'aveva detto alla vigilia: quella con il Catania era una gara decisiva, forse la più decisiva, in ottica terzo posto. Bisognava vincere e la vittoria è arrivata. In rimonta, anzi doppia rimonta, grazie a Pazzini entrato dalla panchina in campo nel secondo tempo e autore del break decisivo tra il 29′ e il 32′ minuto della ripresa, infilando l'ottimo Frison due volte e cambiando il volto al match. una scelta precisa da parte di Allegri che in quel momento si trovava con l'acqua alla gola, sotto per 2-1 grazie al ‘cucchiaio' di Bergessio che aveva fatto sognare il Catania in un colpo grosso a San Siro, dopo averci provato già nel primo tempo con il colpo di testa di Legrottaglie. Con il ‘Pazzo' in campo, il Milan ha saputo stravolgere l'andamento dell'incontro riportando l'inerzia a proprio favore, chiudendo i conti con un avversario mai domo e che gioca da sempre un ottimo calcio.

Successo meritato – La vittoria del Milan è stata meritata. I rossoneri hanno fatto il match dal primo all'ultimo minuto e hanno saputo reagire al vantaggio etneo sia nel primo che nel secondo tempo. Forse, la zavorra psicologica di una Fiorentina vittoriosa nel pomeriggio della 34a giornata di campionato, e virtualmente al terzo posto, ha pesato più del dovuto con un Milan che aveva troppa fretta di trovare subito il gol senza fare i conti con un Catania che ancora una volta ha conquistato il proprio record di punti in serie A. L'ansia della vittoria però non ha mai fermato la squadra di Allegri, nemmeno quando erano in svantaggio: il Catania ha chiuso il primo tempo sull'1-1, ma ai punti è stato il Milan a meritare maggiormente la vittoria. Una vittoria sempre sfiorata ma mai raggiunta fino all'entrata di Pazzini, mentre i siciliani avevano appena festeggiato il gol in contropiede di Bergessio.
Allegri, inserendo il ‘Pazzo' ha rotto gli indugi dei suoi che hanno ritrovato un classico terminale d'area di rigore vecchia maniera, capace di trovare la porta avversaria anche nelle azioni più confuse e meno limpide. In tre minuti, l'ex nerazzurro, ha riacciuffato il Catania e l'ha superato trascinando il Milan a quel terzo posto che da sempre gli compete e che ha mantenuto fino ad oggi. Salvando anche la panchina di Allegri, in bilico, con tutte le voci di mercato che si rincorrono sulla panchina rossonera.

Le polemiche del Catania – Sottolineata la forza del Milan non si deve dimenticare la bontà del gioco espresso dal Catania di Maran. Mancavano almeno 4 titolari ma nessuno se n'è accorto a San Siro. Certo, per gli etnei è stata una gara di sacrificio e di rimessa ma anche di ottime conferme con il solito Legrottaglie ancora in gol, l'ottimo Bergessio infallibile in contropiede e l'esordio assoluto in serie A di Alberto Frison, portiere di riserva, tra i migliori del Catania. E non si possono nemmeno dimenticare le recriminazioni dei giocatori rossazzurri su almeno due dei quattro gol del Milan. La prima lamentela etnea è arrivata sul 2-2 rossonero falsato da un evidente fallo di Boateng su Gomez, con il milanista che atterra l'avversario e fa ripartire l'azione con la palla che poi finirà tra i piedi dell'infallibile Pazzini.  La seconda, in occasione del rigore su Balotelli dove Izco sembra non toccare SuperMario che rotola a terra davanti agli occhi di Massa che decreta il penalty del definitivo 4-2.

Milan-Catania 4-2: finita. Il Milan vince in rimonta e infila il poker ad un buon Catania. Flamini, doppio Pazzini e ciliegina finale di Balotelli: terzo posto riconquistato

Milan-Catania 4-2: 45'st Izco mette il piede tra Balotelli e il pallone e arriva il rigore a fine gara che SuperMario si incarica di calciare: Frison da una parte e palla dall'altra! Poker rossonero

Milan-Catania 3-2: 33'st ancora veementi le proteste per una spinta di Boatenge evidente in area etnea. Espulso un assistente sulla panchina catanese.

Milan-Catania 3-2: 32'st Ancora PAZZINI che mette a segno in 3 minuti una strepitosa doppietta portando in vantaggio i rossoneri. Catania che però si lamenta di un fallo di Boateng nell'inizio dell'azione del gol.

Milan-Catania 2-2: 29'st Pazzini infila Frison su respinta corta del portiere del Catania: palla rasoterra che bacia l'interno del palo e riporta il Milan in partita!

Milan-Catania 1-2: 19'st BERGESSIO porta in avanti il Catania in contropiede e con un cucchiaio beffardo ad Amelia!

Milan-Catania 1-1: 10'st Mentre continua a vedersi buon gioco in campo da parte di entrambe le squadre è la Curva rossonera a rovinare la serata. Nel giorno in cui due carabinieri sono rimasti feriti nella sparatoria davanti a Palazzo Chigi, la  Sud rossonera ha scandito cori offensivi contro l'Arma, oltre che contro il capitano dell'Inter Javier Zanetti, che nel pomeriggio si e' infortunato gravemente al tendine d'Achille. "Salta con noi Javier Zanetti, salta con noi Javier Zanetti", hanno urlato gli ultra' rossoneri intorno alla meta' del primo tempo della partita con il Catania…

Milan-Catania 1-1: 5'st Ci prova El Shaarawy dalla distanza, Frison ancora protagonista e in tuffo devìa

Milan-Catania 1-1: 1'st Ancora Milan subito in attacco. Nessun cambio nelle formazioni

Milan-Catania 1-1: fine primo tempo. Squadre in parità. Tanto Milan, ma il Catania riesce a reggere l'urto rossonero

Milan-Catania 1-1: 44'pt GOL del Milan che trova il pareggio meritato con Flamini che incrocia al volo e supera Frison

Milan-Catania 0-1: 42'pt Punizione perfetta di Balotelli che supera la barriera ma non Frison che si allunga e mette in angolo.

Milan-Catania 0-1: 36'pt Grande angolo di Nocerino in area, svetta Boateng che anticipa tutti ma la palla sorvola la traversa

Milan-Catania 0-1: 33'pt incredibile serie di tiri in area di rigore da parte del Milan con i giocatori del Catania che respingono almeno due volte sulla linea di porta!

Milan-Catania 0-1: 32'pt clamorosa traversa di Boateng che di forza prova la conclusione, ma la palla non entra con Frison battuto.

Milan-Catania 0-1: 30'pt Contropiede rossazzurro con Gomez e Bergessio ma Amelia salva tutto!

Milan-Catania 0-1: 29'pt GOL CATANIA con Legrottaglie di testa su perfetta pennellata di Lodi su punizione!

Milan-Catania 0-0: 27'pt C'è un brutto fallo di Bergessio su Abate; punizione per i rossoneri nella trequarti sinistra catanese. Il difensore rossonero è uscito zoppicando, giallo per il giocatore del Catania

Milan-Catania 0-0: 25'pt Prince Boateng ci prova e con una girata mette la palla ad altezza dischetto ma Balotelli ed El Shaarawy vengono fermati al momento del tiro.

Milan-Catania 0-0: 15'pt BuonCatania, ordinato e attento. Milan che fa la gara con Montolivo e Balotelli tra i più attivi in avanti

Milan-Catania 0-0: 11'pt Ancora Milan con Riccardo Montolivo, botta dalla distanza, Frison non trattiene, Flamini intercetta e mette davanti alla porta. Tutto fermo: fuorigioco.

Milan-Catania 0-0: 6'pt si vede SuperMario: Balotelli difende palla al limite dell'area di rigore catanese e riesce a tirare, ma troppo a lato

Milan-Catania 0-0: 1'pt, sotto una pioggia battente è il Milan subito a dettare i ritmi

Milan-Catania 0-0: partiti! Il Milan in tenuta classica rossonera e calzoncini bianchi, il Catania in casacca bianca con striscia rosso azzurra e pantaloncini azzurri.

Formazioni ufficiali:

MILAN (4-3-3)
Abbiati; Abate, Mexes, Bonera, De Sciglio; Flamini, Montolivo, Nocerino; Boateng, Balotelli, El Shaarawy
A disposizione: Robinho, Petkovic, Antonini, Yepes, Zaccardo, Costant, Muntari, Traorè, Niang, Pazzini, Gabriel

CATANIA (4-2-3-1)
Frison; Izco, Legrottaglie, Rolin, Marchese; Lodi, Almiron; Barrientos, Castro, Gomez, Bergessio
A disposizione: Doukara, Messina, Potenza, Augustyn, Capuano, Calbaceta, Biagianti, Ricchiuti, Keko, Salifu, Cani, Terracciano

La Fiorentina ha già fatto il suo, vincendo la propria partita e scavalcando momentaneamente i rossoneri in classifica. Adesso tocca al Milan superare il Catania e riprendersi quel terzo posto che è sempre stato monopolio rossonero. Tre punti servono dunque per conquistare i preliminari di Champions League ma anche per poter rivedere Allegri sulla panca rossonera anche il prossimo anno. Il suo rinnovo infatti è legato al risultato finale e il raggiungimento dell'Europa potrebbe essere motivo di conferma. Berlusconi non ha mai nascosto la volontà di cambiare tecnico ma davanti ad un risultato importante sarebbe molto difficile fare una ribaltone in estate.

Nel Milan rientra SuperMario Balotelli che si è visto ridurre la squalifica a due giornate e ritornerà al fianco di El Shaarawy mentre il giovane Niang andrà in panchina. Anche Boateng in campo mentre a centrocampo Nocerino e Flamini coadiuveranno Montolivo.
Nel Catania Bergessio punta centrale coadiuvato da tre trequartisti, Barrientos, Castro e Gomez. Dietro gioca centrale Rolin in una formazione ricca di assenze e che Maran metterà in campo con il consueto 4-2-3-1.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views