Serie A 2018-2019, risultati e verdetti della 38a giornata
L’Atalanta e l’Inter giocheranno la Champions League, il Milan l’Europa League, la Roma dovrà disputare i preliminari. L’Empoli retrocede. Sono questi i verdetti dell’ultima giornata di Serie A. I nerazzurri di Gasperini hanno rimontato il Sassuolo, che era passato in vantaggio con Berardi ma è stato poi travolto dalle reti di Duvan Zapata, Gomez e Pasalic. L’Inter ha dovuto faticare per superare l’Empoli, che scende in B perché Fiorentina-Genoa è finita 0-0. A San Siro nel secondo tempo gol di Keita, Icardi sbaglia un rigore, Traoré pareggia, poi segna Nainggolan. Al Milan non è servito vincere 3-2 con la Spal per sopravanzare l’Inter, doppietta di Kessié e gol di Calhanoglu.
Atalanta e Inter in Champions League
Con la Juventus (campione d’Italia) e il Napoli vanno in Champions League anche l’Atalanta, che chiude il campionato sul podio, e l’Inter. La squadra di Gasperini ha battuto il Sassuolo e ha raggiunto un traguardo che probabilmente era inaspettato a inizio stagione. Ha tremato ma ce l’ha fatta, come l’anno scorso, sul filo l’Inter che ha fatto festa dopo il 2-1 all’Empoli, che lascia San Siro dopo una grande partita ma con la retrocessione.
- Juventus, Napoli, Atalanta e Inter nella Champions League 2019-2020

Milan e Roma in Europa League
Il Milan vince 3-2 in casa della Spal e chiude il campionato con 68 punti, quattro in più della scorsa stagione, che non bastano per la Champions League. Gattuso e i suoi giocheranno per il terzo anno di fila in Europa League, manifestazione a cui è abbonata la Lazio, che si è qualificata in virtù del successo in Coppa Italia. La Roma chiude al sesto posto e dovrà disputare i preliminari di Europa League. I giallorossi saranno in campo già il 25 luglio, i turni da superare sono tre.
- Milan, Lazio in Europa League, la Roma disputerà i preliminari
Empoli retrocesso in Serie B
Un Empoli indomito ha cercato il gol del pareggio a San Siro fino all’ultimo minuto, non lo ha trovato ed è retrocesso in Serie B. 38 punti per gli azzurri toscani, come il Genoa, che ha pareggiato 0-0 con la Fiorentina. Il Genoa si salva grazie agli scontri diretti.
- Empoli, Frosinone, Chievo in Serie B