Serie A 2018-2019: le Probabili Formazioni della 26a giornata, le ultime dai campi

Cagliari-Inter ha aperto la 26a giornata di Serie A e la sconfitta dei nerazzurri ha rimesso tutto in discussione per il terzo posto. Oggi tocca al Milan e alla Roma. Ha recuperato parecchi uomini Inzaghi che con Milinkovic-Savic, Correa e Immobile proverà a vincere il derby con Di Francesco, che da tecnico non ha mai perso la stracittadina. Tutti i big in campo nella Roma, con Zaniolo nel tridente. Piatek guiderà l'attacco del Milan nella sfida con il Sassuolo. Belotti a caccia del gol perduto contro il Chievo, mentre Giampaolo lancia Gabbiadini contro la Sampdoria.
Napoli-Juventus chiude il programma della settima di ritorno. Cristiano Ronaldo sarà della partita, Allegri dovrebbe confermare il 4-3-3, quindi fuori gli esterni Douglas Costa e Bernardeschi e dentro Dybala. Ancelotti ha recuperato Maksimovic e in avanti ritrova Insigne che giocherà al fianco di Milik, autore di una doppietta nell'ultimo match di campionato contro il Parma.

EMPOLI-PARMA (sabato 2 marzo, ore 15)
EMPOLI (3-5-2): Dragowski; Veseli, Silvestre, Dell'Orco; Di Lorenzo, Acquah, Bennacer, Krunic, Pasqual; Farias, Caputo.
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Kucka, Stulac, Barillà; Biabiany, Inglese, Gervinho.
MILAN-SASSUOLO (sabato 2 marzo, ore 18)
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Paquetá; Suso, Piatek, Calhaloglu.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Peluso, G. Ferrari, Rogerio; Bourabia, Sensi, Locatelli; Berardi, Babacar, Djuricic.
LAZIO-ROMA (sabato 2 marzo, ore 20.30)
LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Romulo, Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Immobile, Correa.
ROMA (4-3-3): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, De Rossi, Lo. Pellegrini, Zaniolo, Dzeko, El Shaarawy.

TORINO-CHIEVO (domenica 3 marzo, ore 12.30)
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, N'Koulou, Moretti; De Silvestri, Baselli, Lukic, Meité, Aina; Iago Falque, Belotti.
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Barba, Jaroszynski; Leris, Dioussé, N. Rigoni; Giaccherini; Stepinski, Djordjevic.
GENOA-FROSINONE (domenica 3 marzo, ore 15)
GENOA (4-3-1-2): I. Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Lerager, Radovanovic, Bessa; Lazovic, Sanabria, Kouamé.
FROSINONE (4-3-3): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Paganini, Chibsah, Viviani, Cassata, Beghetto; Pinamonti, Ciano.
SPAL-SAMPDORIA (domenica 3 marzo, ore 15)
SPAL (4-4-2): Viviano; Cionek, Bonifazi, Felipe, Fares; Valoti, Schiattarella, Missiroli, Kurtic; Antenucci, Petagna.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Sala; Praet, Vieira, Linetty; Saponara; Quagliarella, Gabbiadini.
UDINESE-BOLOGNA (domenica 3 marzo, ore 15)
UDINESE (4-3-3): Musso; De Maio, Troost- Ekong, Nuytinck, Zeegelar; Larsen, Sandro, Mandragora; Pussetto, Okaka, De Paul.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Dijks; Nagy, Poli; Sansone, Soriano, Palacio; Santander.
ATALANTA-FIORENTINA (domenica 3 marzo, ore 18)
ATALANTA (4-3-1-2): E. Berisha; Toloi, Djimsiti, Mancini; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Gomez; Ilicic, D. Zapata.
FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Laurini, Milenkovic, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Fernandes, Veretout; Chiesa, Muriel, Gerson.

NAPOLI-JUVENTUS (domenica 3 marzo, ore 20.30)
NAPOLI (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Callejón, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik.
JUVENTUS (4-3-1-2): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Dybala; Mandzukic, Ronaldo.