Scolari: “Sono io il responsabile di Brasile-Germania 1-7, chiedo scusa a tutti”

Scolari come Prandelli. Il Commissario tecnico del Brasile dopo il clamoroso 1-7 incassato dalla Germania nella semifinale dei Mondiali 2014, non ha cercato alibi per giustificare la disfatta dei padroni di casa nella kermesse iridata. Come il suo ex collega della Nazionale azzurra, anche Scolari si è preso tutte le responsabilità per una sconfitta che entra nella storia del calcio internazionale. Queste le parole di Felipao nell’immediato post partita di Brasile-Germania 1-7: “Abbiamo fatto il possibile inseguendo il nostro sogno. Ma abbiamo affrontato una grande Germania, perdendo contro una grande squadra. 6-7 minuti hanno definito il match in una maniera per loro fantastica. Dopo il primo gol ci hanno colto di sorpresa e hanno giocato di qualità con più energia. Chiedo scusa a tutto il popolo per non essere riusciti ad arrivare in finale. Continueremo a lavorare con l'obiettivo di raggiungere il terzo posto con l'appoggio di tutti che ci hanno sostenuto anche con il risultato. Il responsabile? Sono io che ho scelto i giocatori e il modulo. Sono divise, ma la scelta definitiva di tattica e giocatori è mia, quindi sono io il responsabile”.
Scolari chiede comprensione al popolo brasiliano ma si registrano i primi tumulti per il ko contro la Germania
Appuntamento dunque rimandato alla finale per il 3° e 4° posto per il Brasile che sabato 12 giugno affronterà la perdente di Argentina-Olanda. Scolari ha dunque ringraziato e chiesto ai tifosi un ulteriore e difficile sforzo, dopo la debacle di stasera, per supportare la squadra nella finalina di consolazione del Mondiale 2014. I tifosi per ora sono molto amareggiati come confermano i fischi del Mineirao e le proteste in tutto il Paese con alcuni supporters che per la delusione si sono resi protagonisti di alcuni piccoli scontri sedati dalla polizia con arresti. La speranza è quella che non si replichi la situazione di delirio collettivo del Maracanazo del 1950 con una serie di suicidi di massa per il tonfo della Nazionale brasiliana dell’epoca.