video suggerito
Scandalo Is Arenas, Cellino dal carcere al convento
La sua abitazione e il suo appartamento ritenuti non idonei alla detenzione domiciliare.
A cura di
Maurizio De Santis
10
CONDIVISIONI

Ad attenderlo ci saranno i tifosi, che non hanno mai smesso il pellegrinaggio per testimoniargli solidarietà, oltre ai cronisti e agli obiettivi di fotografi e telecamere. Dopo due settimane di carcere, dopo aver rifiutato gli arresti domiciliari ("tornerò a casa da uomo libero", ha sempre affermato il numero uno rossoblu), il presidente del Cagliari, Massimo Cellino, potrebbe lasciare la prigione di Buoncammino per essere trasferito in un convento o in una comunità di recupero. Provvedimento adottato perché sia la sua abitazione sia il Centro sportivo di Assemini (Cellino non avrebbe residenza italiana, ma solo a Miami, in America) non stati ritenuti non idonei come sede per gli arresti.
10
CONDIVISIONI