Sassuolo-Torino: come gestire il rinvio al fantacalcio

Sassuolo-Torino si recupererà a gennaio. La nebbia calata ieri sullo stadio di Reggio Emilia ha reso impraticabile il match, inizialmente in programma negli anticipi di ieri alle 18, mettendo d'accordo le parti: non si vede a un palmo di naso, non si può giocare, gara da rinviare. Ma quando? È su questo punto che le due società non hanno trovato l'intesa. Il Sassuolo spingeva per recuperarla già oggi, alle 12.30 (non ci sono gare di serie A nel lunch match), ma i granata hanno subito opposto un secco "no". Il 16 dicembre, infatti, è in calendario il derby di Coppa Italia con la Juventus: un match sul quale il Torino crede tantissimo, al punto da accogliere con favore l'assist delle condizioni climatiche avverse e il riposo extra che permetterà di prepararla al meglio.
In ottica fantacalcio questa situazione come si traduce? Il regolamento classico non ammette dubbi in proposito: per rinvii superiori alle 48 ore si applica il 6 "politico" a tutti i giocatori delle due rose, squalificati esclusi (Berardi da una parte, Bruno Peres dall'altra). Situazione molto interessante per chi avesse schierato i portieri Consigli o Padelli, un po' meno per gli attaccanti che priveranno le rispettive fantasquadre di possibili bonus. Alternativa più remota a questa ipotesi: il congelamento della giornata complessiva e la sua chiusura a data da destinarsi. Al momento le ipotesi più praticabili per il recupero della partita riguardano la seconda o terza settimana di gennaio: più probabile mercoledì 13 o il successivo 20 gennaio, ma non si esclude in caso di necessità di considerare anche il 27. Nelle prossime ore si attende l'ufficialità della Lega.