Sassuolo ricorso respinto: resta lo 0-3 per il Pescara
La Corte Sportiva d’Appello ha rigettato il ricorso del Sassuolo e ha confermato lo 0-3 in tavolino in favore del Pescara, per il match valido per la seconda giornata di campionato, disputato lo scorso 28 agosto, che invece era terminato 2-1 per i neroverdi di Di Francesco. Non è riuscito dunque a vincere il ricorso l’avvocato Grassani che rappresentava il Sassuolo, mentre ha fatto festa l’avvocato Diana Errigo, che rappresentava il club abruzzese. La classifica della Serie A dunque non cambia. Al Pescara resta così l’unica vittoria conquistata, fin qui, in campionato.

I fatti – Dopo il successo ottenuto sul campo il Sassuolo è stato sanzionato dal Giudice Sportivo per aver tesserato il calciatore Antonio Ragusa:
Considerato che l’inserimento di tale nominativo nell’elenco di 25 calciatori non era stato trasmesso alla Lega a mezzo Pec entro le ore 12 del giorno precedente la gara, come tassativamente previsto dalla vigente normativa federale (CU 83/A del 20 novembre 2014), e che tale omissione comporta la sanzione della perdita della gara (ibidem n.9) ai sensi dell’art. 17, comma 5, lett. a) CGS.
Classifica – La decisione della prima Sezione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale che ha respinto il ricorso del club del presidente Squinzi non aiuta affatto la classifica del Sassuolo, che resta al tredicesimo posto. Gli emiliani, che non conoscono vie di mezzo, hanno tenuto finora tre vittorie e quattro sconfitte ed hanno 9 punti, speravano nel ribaltamento della decisione per potersi rimettere nella scia di Lazio, Chievo e Milan. Sono invece vitali i tre punti per il Pescara, che ha sei punti come il Palermo e grazie a questo successo riesce a restare alla pari dei siciliani e a rimanere avanti all’Empoli, oltre che al Crotone ultimo con appena un punto conquistato in sette partite.