video suggerito
video suggerito

Santi Mina gela il Barcellona, pareggio (1-1) nel finale

Gary Neville debutta sulla panchina del Valencia fermando i catalani. Segna il ‘pistolero’ ma la rete è viziata da fuorigioco, il guizzo decisivo arriva all’86’. si riaprono i giochi nella Liga: Atletico Madrid ora a -2, Real Madrid a -4. Lo sfotto’ dell’ex Real, Guti: “Felicitazioni per il risultato…”
A cura di Maurizio De Santis
1 CONDIVISIONI
Immagine

Minuto numero 86: assist di Paco Alcacer e bordata ‘sparata' di prima intenzione da Santi Mina, il Valencia di Gary Neville (al debutto in panchina) inchioda il Barcellona sul pareggio nel finale e riapre i giochi nella Liga: Atletico Madrid ora a -2, Real Madrid a -4. Risultato che rende giustizia ai padroni di casa, fino allora condannati dalla rete dell'ex Liverpool partito in posizione di fuorigioco. I numeri dal funambolo di Neymar stordiscono il ‘pipistrello' e i suoi difensori, incantano il Mestalla, servono a Messi assist che la Pulce solo per un soffio non capitalizza in gol e poi arriva Suarez col suo guizzo, una frustata che mette in ginocchio i padroni di casa. Il brasiliano è in serata di grazia: complice la marcatura non sempre impeccabile, l'ex Santos fa quel che gli pare concedendo alla platea numeri d'alta classe, da spellarsi le mani. Chapeau dinanzi al controllo a seguire d'interno destro, che lascia di sasso il difensore del Valencia.

Chapeau dinanzi all'accelarata che da fondo campo lo vede piombare in area col pallone incollato al piede e poi innescare Lio, poco lucido al momento della conclusione. Proprio l'argentino e il compagno di squadra si ritroveranno a gennaio prossimo di nuovo assieme, questa volta sul palcoscenico di Zurigo laddove uno dei due (quasi sicuramente la Pulce) riceverà il Pallone d'Oro 2015, il premio più ambito per la carriera di un calciatore. E l'uruguagio? Fa quel che deve: segnare è il suo mestiere e così mette il sigillo sul match alla sua maniera, col tempismo e l'efficacia che a Liverpool gli valsero il soprannome di ‘pistolero'. Anche se nel caso specifico la marcatura arriva dopo essere partito in offside.

https://www.youtube.com/watch?v=9_PPu55Oa9s

Ha ragione Luis Enrique quando definisce una meraviglia il tridente blaugrana. Basta dare un'occhiata alle cifre: Messi, Neymar e Suarez hanno segnato 125 dei 160 gol realizzati dal Barcellona nel 2015. E' grazie a loro che i catalani sono riusciti a centrare il filotto di risultati che ha portato in dote il triplete grazie alla vittoria nella Liga, in Coppa del Re e in Champions League nella finalissima di Berlino contro la Juventus. Conti alla mano, quante reti hanno segnato singolarmente i 3 interpreti dell'attacco catalano? Messi ha realizzato 44 reti, il brasiliano Neymar 41 e l'uruguayano Suarez 40.

Lo sfotto' di Guti

La rete segnata nel finale da Santi Mina ha lasciato di stucco il Barcellona che credeva di avere i 2 punti in tasca. Un boccone amaro al quale Guti (ex centrocampista del Real Madrid) aggiunge anche ironia pungente quando con un tweet si ‘felicita' con la squadra di Luis Enrique per il punto conquistato.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views