Sanches, il talento comprato per 25 palloni e 750 euro oggi vale 40 milioni

Diciotto anni e 316 giorni. A Renato Sanches sono bastati regalarsi una bella soddisfazione sul grande palcoscenico del calcio continentale e relegare nell'ombra Cristiano Ronaldo, che aveva 19 anni e 146 giorni quando segnò contro l’Olanda nelle semifinali del 2004. A Euro 2016 sposta i riflettori su di sé e fa sì che il Bayern Monaco possa essere contento d'aver investito tanto (39 milioni di euro) per strappare il talento portoghese al Benfica. E pensare che il club lusitano sembra lo abbia pagato 25 palloni e 750 euro all'Aguias Musgueira, piccolo club di Lisbona che offre un'opportunità ai ragazzi che amano giocare al calcio e provano così a sfuggire ai pericoli della strada.
L'occasione sono i quarti di finale contro la Polonia: Lewandowski si sveglia e dopo ben 645 minuti va a segno, CR7 non è in serata e allora ci pensa il ‘ragazzino' a rimettere le cose a posto. Al 32′ del primo tempo pareggia con una conclusione in parte fortunata (per la deviazione di un difensore) ma apprezzabile per la preparazione del tiro e per la personalità mostrati.

La rete vale doppio: consegna il pareggio al Portogallo e al giocatore il record di più giovane calciatore ad aver segnato in una sfida ad eliminazione diretta nella fase finale di un Europeo. Un primato che fa il paio con un altro ‘piccolo' record che fa statistica e alimenta fiducia nelle potenzialità di Sanches: schierato dall'inizio, è divenuto il più giovane a partire nell'undici titolare di una nazionale nella storia dell'Europeo.
Marcatori più giovani degli Europei
E se questo ancora non basta a chiarire quanto sia un predestinato, c'è ancora un altro dettaglio che non va trascurato: dopo Vonlanthen e Rooney – in gol nel 2004 – Sanches è il terzo marcatore più giovane degli Europei come indicato dalla classifica: 1 – 18 anni 141gg Vonlanthen; 2 – 18 anni 237gg Rooney; 3 – 18 anni 317gg Renato Sanches.
Il Bayern Monaco ha subito messo le mani sul calciatore, dalla Germania non hanno perso tempo e si sono assicurati il cartellino del giocatore per 39 milioni di euro. Una quotazione destinata a lievitare in maniera esponenziale qualora il ragazzo dovesse arriva al Pallone d'Oro tra qualche anno. In tal caso nelle casse del Benfica arriverebbe un fiume di denaro con il valore di mercato del ragazzo che arriverebbe fino a 80 milioni di euro.