Samuel Eto’o lascia la nazionale

Samuel Eto'o lascia la nazionale. I leoni del Camerun perdono così il ‘capobranco', il giocatore più rappresentativo a livello internazionale. Da poco trasferitosi al Chelsea, dopo essere stato messo in lista di sbarco dall'Anzhi, l'ex attaccante dell'Inter – stando a le notizie diffuse da l'Equipe – avrebbe confessato ai suoi compagni di squadra che la vittoria sulla Libia (1-0 che è valso i playoff africani per la qualificazione ai Mondiali in Brasile 2014) sarebbe stata anche la sua ultima gara con la maglia della nazionale. Le ragioni dell'addio? "Motivi personali", avrebbe confessato. In realtà, dietro la decisione del calciatore ci sarebbero contrasti con il commissario tecnico Volker Finke: divergenze divergenze divenute insanabili per le scelte effettuate dal ct.
Futsal. No, non cambierà disciplina. Ma Samuel Eto’o sta per diventare il primo tifoso dello Sporting Club di Parigi, club che ha vinto 3 volte il titolo di campione di Francia del futsal. A fare da tramite sarebbe Alexandre Ribeiro, coordinatore sportivo del Camerun: il calciatore non offrirebbe una e propria sponsorizzazione, ma farebbe da testimonial per alimentare l’interesse sul futsal e sul club in particolare.