Sampdoria, super stipendio per Ferrero: il presidente guadagna quasi un milione di euro

E' un fine anno da incorniciare per Massimo Ferrero. Non tanto per la sua Sampdoria, che continua a navigare a vista nel centro classifica, quanto per il suo ruolo di presidente all'interno della società blucerchiata: confermato dalla maggioranza degli azionisti, dopo l'ultima riunione del cda che si è svolta nei primi giorni di novembre. Un appuntamento importante per il club genovese, nel quale sono stati anche discussi i poteri e i compiti che spetteranno al vulcanico numero uno: tra questi anche quello di rappresentare la società nella veste di amministratore delegato. Come pubblicato dal sito specializzato “Calcio e finanza", a fronte degli impegni che dovrà portare avanti nei prossimi mesi, al presidente doriano verrà corrisposto uno stipendio particolarmente importante che si avvicina al milione di euro lordo.
Una questione di famiglia
Durante la riunione, sono stati stabiliti anche i compensi del consiglio d'amministrazione dove, tra gli altri, figurano anche come consiglieri due persone vicine a Ferrero: la figlia Vanessa e il nipote Giorgio. La remunerazione complessiva sarà di 40mila euro, di cuoi 20mila per il patron e 10mila a testa per gli altri due componenti. Tra le tante novità, anche quella dell'addio di Gaetano Sannolo: consigliere sin dal primo giorno di presidenza Ferrero. Nel corso degli anni il cda blucerchiato ha infatti subito diversi cambiamenti e, dai cinque membri del 2014, si è passati a solo due elementi: entrambi parenti dell'imprenditore e produttore cinematografico romano. Tra i punti all'ordine del giorno, anche i movimenti del club nell'ultimo mercato estivo portati avanti in prima persona dal direttore sportivo Osti: confermato, insieme a Ienca e ad Antonio Romei (braccio destro di Ferrero), per le eventuali partecipazioni alle riunioni in Lega calcio e Figc.