video suggerito
video suggerito

Mihajlovic cita Kennedy: “Gli uomini vincenti trovano sempre una strada, i perdenti una scusa”

Il nuovo tecnico della Samp si presenta ai tifosi: “La salvezza si ottiene con orgoglio e amore”. E sceglie le parole dell’ex Presidente Usa per caricare l’ambiente.
A cura di Marco Beltrami
61 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Sinisa Mihajlovic è pronto per affrontare la sua nuova avventura italiana. L’ex Ct della Serbia ha pronunciato le sue prime parole da neoallenatore della Sampdoria. Un’esperienza che sin da subito ha intrigato il mister che è felice di tornare a Genova dopo l’esperienza doriana da calciatore che ha contribuito e non poco alla sua crescita. Mihajlovic ha voluto sottolineare subito l’importanza del duro lavoro, citando John Fitzgerald Kennedy: “Volevo salutare tutti, sono felice di essere tornato qui a casa. Vedo volti nuovi, spero di conoscere tutti al più presto. Vorrei spiegavi perché sono qui di nuovo a Genova. Prendo in prestito da John Kennedy una sua citazione. Quando è diventato presidente degli Stati Uniti d'America disse: "Non chiedete che cosa il vostro Paese può fare per voi, ma cosa voi potete fare per il vostro Paese". Lo stesso cosa la dico ai miei giocatori".

Il serbo non pensa alle chiacchiere ma i fatti, e vuole vedere da parte di tutti i suoi calciatori un impegno costante, a prescindere da scelte tecniche, tattiche e di mercato: “Abbiamo una rosa di 30 giocatori che hanno tutto quello che serve, non manca loro nulla. Ho fatto il ct della Nazionale del mio paese, ho visto i miei giocatori lavorare nonostante alcuni di loro non ricevono lo stipendio. Hanno solo fame. Quindi non voglio sentir parlare nessuno di mercato, di passato e futuro, ma solo del presente".

Video thumbnail

Mihajlovic porta la Samp nel cuore e infatti per approdare in blucerchiato ha rinunciato alla panchina della Serbia. Ora però, bisognerà remare tutti nella stessa direzione per ottenere la salvezza con orgoglio e amore: “Quando Garrone mi ha chiamato non ho pensato a quello che la Sampdoria poteva fare per me, ma quello che io potevo fare per loro. Avevo altri due anni di contratto con la Federazione Serba, ma ho scelto di dare tutto in questi sei mesi con la Sampdoria. Sono sicuro che raggiungeremo il nostro obiettivo della salvezza. e sono diventato quello che sono, lo devo a quei 4 anni in blucerchiato. Sono convinto che raggiungeremo la salvezza, ma per giocare bene dobbiamo lavorare in settimana, giorno dopo giorno con orgoglio e amore".

61 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views