video suggerito
video suggerito

Sampdoria-Genoa: al Ferraris va in onda un derby “mondiale”

Saranno più di 100 le emittenti televisive collegate con lo stadio di Genova per il centosettesimo derby tra blucerchiati e rossoblu: sfida, da sempre, ricca di fascino ed emozioni!
A cura di Alberto Pucci
3 CONDIVISIONI
Immagine

La terza giornata di Serie A regala la prima stracittadina della stagione: il derby della Lanterna…quello, forse, più sentito e vissuto da una città intera. Marassi si prepara ad una serata di grandi emozioni con lo scontro tra la Sampdoria di Delio Rossi ed il Genoa del "debuttante" Fabio Liverani. Una sfida mai banale e scontata che, anche quest'anno, verrà seguita in tutto il mondo grazie alla copertura televisiva di un centinaio di emittenti. Dall'Africa alla Cina e allo Yemen, passando per l'isola di Anguilla nei Caraibi fino al Sud America. In pratica, tutto il mondo sarà collegato con Marassi. Quello che rischia di passare per il derby dello "spione" (ma anche per il derby della sollidarietà, con le due tifoserie unite nella raccolta fondi per l'associazione sclerosi multipla), verrà ricordato anche per l'interesse "mondiale" che ha suscitato in molti paesi del mondo. Un popolo di tifosi internazionali che, in parte, riempiranno anche le tribune dello stadio ligure. Entrambe le squadre, infatti, contano diversi club in tutto il mondo e, molti di questi, saranno presenti domani sera con i loro striscioni per questa grande festa di sport. Le statistiche totali sorridono ai blucerchiati: 37 vittorie, 42 pareggi e 27 sconfitte. Il pareggio non è ammesso, conta solo vincere perchè, come scriveva Pino Flamingi, scrittore e profondo conoscitore della storia del capoluogo ligure: "A Genova conta solo il derby. Se non lo vinci è come rapinare una banca ed accorgersi di aver portato via una valigia piena di stracci".

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views