video suggerito
video suggerito

Sampdoria, Ferrero: “Tifo Roma e faremo di tutto per battere la Lazio”

Al termine della vittoria di Udine, il presidente blucerchiato parla della lotta per entrare in Europa, del suo derby personale contro i biancocelesti e apre alla permanenza di Mihajlovic sulla panchina ligure.
A cura di Alberto Pucci
18 CONDIVISIONI
Immagine

Tre punti per se stesso, ma anche per i suoi amici giallorossi. Di Massimo Ferrero si può dire di tutto, tranne che non sia una persona coerente e senza peli sulla lingua. Dopo aver visto i suoi ragazzi conquistare tre punti fondamentali per la corsa al piazzamento Europa League, il presidente della Sampdoria si è intrattenuto con i giornalisti parlando della lotta per le posizioni europee che, a tre giornate dal termine, sta entrando nella sua fase cruciale: "Sono molto felice del successo colto a Udine – ha esordito il numero uno blucerchiato, davanti alle telecamere di Rai Sport – Ho fatto 1200 chilometri per venire a vedere la mia Sampdoria e sono rimasto contento del risultato. I ragazzi hanno dimostrato di avere tanta fame. La vittoria mancava da tempo e grande merito va a loro. Le avversarie per l'Europa League? Io guardo solo quello che fa la Sampdoria". La squadra di Mihajlovic, grazie al "colpaccio" in terra friulana, è ad un passo dalla zona che conta. Le prossime tre partite, contro Lazio e Parma in casa ed Empoli in trasferta, saranno decisive per il futuro del club e anche per quello del suo allenatore.

Il derby contro la Lazio – Incalzato dalle domande del giornalista, Massimo Ferrero si è poi sciolto commentando comunque la corsa verso il torneo continentale: "La lotta europea? Chiaro che se alle avversarie dirette va male sono felice – risponde candidamente – La prossima contro la Lazio? Faremo di tutto per batterli. Amo la Sampdoria, ma non dovete dimenticare che sono anche romanista". In attesa del verdetto del campo, il club blucerchiato ha intanto messo a segno un'importante successo ottenendo dalla Federcalcio la licenza Uefa: requisito fondamentale per poter, eventualmente, disputare l'Europa League. Tutte le società in corsa per un posto in Europa, infatti, sono state "controllate" dagli ispettori della federazione che hanno preso in esame i bilanci societari. In casa Samp tutto è risultato in ordine, al contrario di ciò che è capitato a Enrico Preziosi e al suo club: "La mancata licenza Uefa del Genoa? Non lo so, ho visto Preziosi sereno, probabilmente ci sarà stato qualche documento sbagliato". L'ultima battuta è una carezza al suo allenatore e un messaggio di speranza per tutti i tifosi sampdoriani: "Il futuro di Mihajlovic? Resta con me".

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views