Salah verso il Liverpool: 40 milioni alla Roma, 6 all’anno per l’esterno egiziano

La Roma cambia e prova a farlo per migliorarsi. Difficilissimo, perché il livello della rosa è già alto e si rischia di commettere errori che si potrebbero pagare a caro prezzo. Già la partenza di Luciano Spalletti verso Milano lascia un vuoto tecnico che dovrà essere colmato con saggezza. Il tecnico toscano ha costruito tanto, anche se vinto poco. Rovinare il tutto sarebbe un peccato capitale. Ma il mercato, come ogni sessione estiva e invernale, vive di proprie logiche che difficilmente si riescono sempre a spiegare. Così, la notizia di una prossima partenza di Mohammed Salah verso Liverpool appare come un controsenso di chi vorrebbe bruciare le tappe per diventare definitivamente grande.
Affondo decisivo – E' stato uno dei giocatori più positivi della stagione appena conclusasi. Bravo, ecclettico, veloce e dinamico, l'egiziano ha confermato l'ottima intuizione di portarlo in Capitale da Firenze. Però, oggi, Salah è vicino all'addio. Il Liverpool di Klopp sta premendo la dirigenza romanista per la cessione, a suon di soldi. Il club inglese, secondo ‘The Mirror' ha alzato l'offerta per l'attaccante egiziano a 40 milioni di euro, molto vicina alla richiesta dei giallorossi e le trattative sarebbero molto avanzate.
6 milioni a stagione – Tutto sembra collimare: l'agente di Salah, Ramy Abbas Issa che è stato in Inghilterra per condurre trattative per il 24enne attaccante, il ritorno di fiamma dei reds che già nel 2014 dovevano acquistarlo prima che andasse al Chelsea, la cifra che può soddisfare Pallotta. L'esterno egiziano è pronto a partire per firmare un contratto da 100mila sterline a settimana per un accordo da quasi 6 milioni di euro a stagione. Cifre che la Roma non potrebbe di certo permettersi.
Mercato da re, 70 milioni per van Dijk – La squadra di Jurgen Klopp scatenata sul mercato, così puntellerebbe l'attacco mentre lavora a migliorare anche il reparto difensivo cercando Virgil van Dijk, il capitano del Southampton a cui andrebbe un contratto di cinque anni da 230mila euro a settimana per un accordo che lo renderebbe il difensore più costoso del mondo.