Rudi Garcia infuriato, Roma a rapporto

Una scoppola che fa ancora male e ha lasciato il segno. La sconfitta di Napoli (contenuta nelle proporzioni ma poteva essere una disfatta per le occasioni avute dai partenopei) ha fatto infuriare Rudi Garcia che al San Paolo è rimasto anzitutto deluso dall'atteggiamento della squadra, apparsa in balia dell'avversario fin dall'inizio. Le parate di De Sanctis, i legni centrati da Hamsik e Callejon, qualche altra buona azione fallita dai partenopei hanno salvato i giallorossi dall'imbarcata. La reprimenda del tecnico è stata molto dura, il francese ha tenuto a rapporto il gruppo per oltre mezz'ora a Trigoria analizzando punto per punto tutti gli aspetti di una prestazione negativa e ha fatto registrare percentuali mortificanti: Rafael (portiere dei partenopei) poco impegnato, avversari padroni del campo e del gioco, capaci di affondare i colpi con disarmante facilità. Abituata ad aggredire gli spazi, la Roma ha sofferto l'iniziativa dei padroni di casa ed è su questo tasto che ha battuto l'allenatore: occorrono maggiore grinta e personalità per superare il momento di difficoltà esploso con il pesante punteggio (7-1) incassato all'Olimpico contro il Bayern Monaco. A proposito dei bavaresi, De Rossi&co. se li ritroveranno di fronte nel match di Champions League e all'Allianz Arena farà molto caldo…
"Quella sconfitta è stata come uno shock", ha sottolineato il diesse Sabatini che confida nella capacità di ripresa immediata della squadra e sa che la Coppa può essere un utile banco di prova per rialzare la testa. Quanto alla rosa che si recherà in Germania contro la corazzata di Guardiola, resta sempre in dubbio Maicon (già assente al San Paolo) a lo staff medico capitolino sta facendo il possibile perché sia a disposizione, superando quei problemi al ginocchio che ne hanno causato lo stop forzato. Certo il rientro di De Rossi, non impiegato contro il Napoli. Mentre a centrocampo potrebbe essere Pjanic il calciatore che inizialmente s'accomoderà in panchina.