Ronaldinho, Cassano e gli altri: è il momento degli svincolati di lusso

Chiuse le trattative invernali, e in attesa di quelle estive, il mercato ora sarà solo per tutti quei giocatori liberi da contratto. Sulla scia di ciò che sta succedendo a Martin Caceres (vicino ad accasarsi al Milan, visite mediche permettendo), anche altri giocatori attendono con fiducia un segnale positivo da qualche società interessata. Il caso "italiano" più eclatante è quello di Antonio Cassano: libero da impegni, dopo aver rescisso il contratto con la Sampdoria di Massimo Ferrero. Insieme al barese, c'è poi una lunga lista di svincolati decisi a rientrare nel calcio che conta: alcuni già conosciuti anche al pubblico italiano, altri mai visti nella nostra Serie A. Tra coloro che attendono con impazienza uno squillo del proprio cellulare, ci sono anche Lorik Cana (quattro stagioni alla Lazio), gli ex Milan Mexes e Kevin Constant, Momo Sissoko (passato anche da Torino e Firenze), l'ex portiere giallorosso Gianluca Curci insieme a Maicon e Carlos Carmona: fresco di addio all'Atalanta di Percassi.
I campioni in vetrina
Oltre a loro, la rosa degli svincolati comprende anche alcuni nomi dal pedigree di lusso come Dimitar Berbatov, Raul Meireles, Cristian Rodriguez, Marouane Chamakh, Robbie Keane, Luis Fabiano, Ronaldinho e Didier Drogba: attaccante che, nelle ultime settimane, è stato rifiutato dal Corinthians. Prima della sua decisione di lasciare il calcio giocato, tra gli svincolati figurava inoltre anche Frank Lampard. La lista di chi può trovare una squadra anche a mercato chiuso è davvero lunga, anche se molti di questi giocatori sono fermi da diversi mesi e potrebbero anche non dare garanzie fisiche sufficienti. Per chi ha un regolare contratto, invece, le opportunità potrebbero arrivare dal mercato russo (che chiude il 24 febbraio), da quello cinese (28 febbraio) e da quello brasiliano (4 aprile).