video suggerito
video suggerito

Roma-Verona diretta live 2a giornata Serie A 2013/2014

La formazione di Rudi Garcia conquista altri 3 punti grazie ad un autogol di Cacciatore, una rete gioiello di Pjanic e al tris di Ljajic.
A cura di Marco Beltrami
51 CONDIVISIONI

Immagine

Son bastati 10 minuti alla Roma per archiviare la pratica Verona. I giallorossi dopo aver dominato nel primo tempo, chiusosi sullo 0-0, nella ripresa hanno piazzato le reti del 3 a 0 che ha permesso alla formazione di casa di raggiungere Juve e Napoli a punteggio pieno. Un'autorete di Cacciatore su cross di Maicon, uno splendido cucchiaio da fuori area di Pjanic e un gran tiro di Ljajic, hanno regalato una serata da incorniciare ai tifosi giallorossi che si sono riappacificati con la squadra capitolina dopo le delusioni della scorsa stagione.

La cronaca:

Primo tempo. Il neoacquisto Strootman si presenta ai suoi nuovi tifosi al 2′ con un tiro da fuori che termina altissimo. E' una Roma arrembante e qualche secondo dopo Florenzi sul filo del fuorigioco servito da De Rossi tutto solo a pochi passi da Rafael calcia incredibilmente fuori. Passano solo 3 minuti e Gervinho chiama in causa ancora il portiere avversario con un tiro cross dalla destra. Monologo Roma: all'8 è il turno di Pjanic che da fuori area trova attento Rafael. Il Verona risponde un minuto più tardi con Martinho che dopo una percussione prova il cross dalla linea di fondo ma De Sanctis para a terra. Al 14′ De Rossi prova a pescare il jolly: gran tiro da distanza siderale e Rafael si salva in qualche modo. Non c'è un attimo di sosta con le due squadre che si affrontano a viso aperto: bella iniziativa di Romulo al 17′ e tiro che finisce di poco fuori. Ottima punizione conquistata dalla Roma con De Rossi dal limite destro dell'area avversaria: rasoiata di Totti e ancora Rafael salva la porta. Ancora Totti al 29′ con un tacco strepitoso libera Pjanic che mette un gran cross in area, ma la difesa di casa libera. Il primo giallo del match è per Balzaretti al 29′ che abbatte Martinho. Proteste giallorosse al 32′ per un fallo di mano giudicato involontario dal direttore di gara. La Roma insiste e al 34′ crea ancora un pericolo con un tiro da fuori di Strootman: pallone ampiamente fuori. Ancora l'olandese al 38′ servito da Totti impegna Rafael che para a terra. Secondo giallo per un giallorosso al 42′: brutto fallo di Florenzi su Martinho e ammonizione per lui. Brivido in extremis per il Verona con Gervinho che salta l'uomo sulla destra e crossa al centro dove Strootman non trova la deviazione vincente. Ammonito anche Jankovic proprio quando l'arbitro fischia la fine del primo tempo.

Secondo tempo. Continua il pressing della Roma che dopo solo 1′ si rende pericolosa con un colpo di testa di Pjanic che non trova la porta su assist di Maicon. Attacca ancora la Roma senza riuscire a trovare il guizzo giusto. Al 6′ cross di Totti e Florenzi di testa prova la via del gol ma trova la provvidenziale deviazione di un difensore avversario. Pochi istanti dopo proprio Florenzi cede il posto a Ljajic. Al 10′ la Roma passa in vantaggio grazie ad una beffarda deviazione nella propria porta di Cacciatore su un cross di Maicon servito magistralmente da Totti. Nemmeno il tempo di esultare e Pjanic s'inventa il gol del raddoppio al 14′: uno strepitoso cucchiaio da fuori area che beffa Rafael. Subito dopo ancora Pjanic lancia Gervinho che a tu per tu con il portiere avversario si fa ipnotizzare da quest'ultimo. E' un monologo romanista: al 16′ Balzaretti servito da Ljajic calcia alto da posizione davvero favorevole. Doppio cambio Verona al 18′: Sala e Gomez in campo per Donati e Jankovic. Strapotere giallorosso in campo e al 21′ arriva anche il tris firmato da Ljajic: gran tiro dal limite che non lascia scampo a Rafael. Primo giallo per il Verona al 23′: brutto fallo di Gomez su Balzaretti. Al 26′ tutti in piedi per Pjanic che lascia il campo a Bradley. Incredibile occasione per il poker per Gervinho al 28′: l'ivoriano a pochi passi da Rafael si fa chiudere lo specchio della porta dal portiere avversario. Pochi secondi dopo Toni lascia il posto a Daniele Cacia. Clamorosa traversa di Halfredsson al 31′: un tiro potentissimo dai 20 metri che si stampa sul montante superiore a De Sanctis battuto. Il Verona con orgoglio prova la via del gol della bandiera: al 36′ bel tiro a giro di Gomez con il pallone che sfiora l'incrocio dei pali. La Roma però non è sazia e risponde subito con Gervinho che serve Strootman che da posizione angolata trova attento ancora Rafael. Subito dopo Strootman salva un gol che sembrava già fatto: il centrocampista sulla linea mura una deviazione a botta sicura di Cacia. Ultimo cambio per la Roma al 41′ con Taddei in campo per Strootman. L'ultimo brivido lo regala Totti che a 45′ all'altezza del dischetto del rigore calcia al volo su assist di Gervinho: pallone alle stelle.

Dopo il successo esterno sul Livorno, altra sfida contro una neopromossa per la Roma. La squadra di Rudi Garcia affronterà all'Olimpico il sorprendente Verona, capace all'esordio in Serie A di battere il Milan davanti al proprio pubblico. Il tecnico francese dei giallorossi punta ancora sul 4-3-3 con Strootman che partirà dal 1′ minuto e Florenzi e Gervinho al fianco di capitan Totti. Schema speculare per gli scaligeri con Martinho e Jankovic che affiancheranno il bomber Toni, pericolo numero 1 per i capitolini

Le formazioni ufficiali:

Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Balzaretti; De Rossi, Strootman, Pjanic; Gervinho, Totti, Florenzi

A disp: Lobont, Skorupski, Burdisso, Romagnoli,Torosidis, Dodò,Taddei, Bradley, Marquinho, Ljajic, Borriello, Caprari All.: Garcia

Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Maietta, Moras, Romulo; Hallfredsson, Donati, Jorginho; Jankovic, Toni, Martinho

A disp.: Mihaylov, Nicolas, Bianchetti, Gonzalez, Cirigliano, Laner, Sala, Grossi, Cacia,Juanito, Longo. All.: Mandorlini

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views