Roma-Spal, ultime notizie: dove vederla in tv, pronostici e quote, formazioni

E' la Roma la prima squadra a scendere in campo nei tre anticipi della nona giornata di campionato. Giallorossi in campo alle 15, all'Olimpico arriva la Spal che ha perso terreno dopo un avvio di stagione esaltante (partita verrà trasmessa in diretta tv su Sky – canale 253 – e in streaming su Sky Go). I favori del pronostico sono tutti dalla parte dei padroni di casa, basta dare un'occhiata alle quote dei bookmakers per capire quanto le agenzie di scommesse considerino impossibile la vittoria degli estensi nella Capitale: 10.00 è la quota per il successo in trasferta della squadra di Semplici, 5.55 quella per il pareggio mentre puntare sui giallorossi è praticamente inutile vista la quota di 1.35 associata al segno ‘1'.
Il vero azzardo, invece, è puntare sul risultato esatto e in particolare su un esito con più reti a scandire il successo della Spal in trasferta. Un esempio? Si parte dallo 0-2 che viene bancato 65 volte la posta con tutte le altre quote a salire in maniera vertiginosa: 1-3 (95.00), 0-3 (200.00), 1-4 (325.00), 3-4 (325.00), 4-4 (400.00).
Le probabili formazioni di Roma-Spal (ore 15, diretta tv Sky)
Qui Roma: De Rossi e Kolarov fuori, Pastore in panchina. Di Francesco deve fari i conti con gli infortuni e le indisponibilità: oltre a Perotti e Karsdorp, sono indisponibili anche De Rossi e Kolarov. Pastore si è allenato ma parte dalla panchina. Spazio a Santon e Cristante nel 4-2-3-1 con Lorenzo Pellegrini divenuto un punto fermo dei giallorossi, Dzeko favorito su Schick.
- Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Santon; Nzonzi, Cristante; Under, Lorenzo Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko.
Qui Spal: Petagna ci sarà, out Felipe. Insieme a Cionek e a Vicari ci sarà Djourou che prenderà il posto dello squalificato Felipe. In attacco Antenucci è il punto fermo mentre al suo fianco dovrebbe esserci Petagna nonostante il problema al piede. Possibile che Semplici opti per Paloschi come partner in prima linea.
- Spal (3-5-2): Gomis; Cionek, Vicari, Djourou; Lazzari, Missiroli, Schiattarella, Valoti, Fares; Petagna, Antenucci.