Roma-Siena 1-1: non basta Osvaldo, Vitiello pareggia i conti

Sfuma, a due minuti dalla fine, il primo successo della Roma di Luis Enrique. I giallorossi in vantaggio con Osvaldo, a metà primo tempo, calano fisicamente e vengono raggiunti da Vitiello, che segna il primo gol stagionale dei bianconeri. Roma e Siena ottengono il secondo punto.
Finalmente Osvaldo
In porta c’è Lobont, subentrato a Stekelenburg steso a San Siro da Lucio, preferito a Curci. Perrotta è confermato nei quattro di difesa. L’allenatore asturiano manda in panchina Bojan e Borini, in attacco, con Totti ci sono Borriello ed Osvaldo. Sannino opera, invece, un massiccio turn over. Rispetto alla gara con la Juventus ci sono addirittura cinque cambi. La prima palla gol è per il Siena Lobont salva su Brienza. Il gol arriva al 24’. Lo spagnolo José Angel tocca per Borriello che anticipa un avversario e mette al centro per Osvaldo. L’ex viola ad un passo dalla porta (vuota) segna il primo gol con la maglia giallorossa. Un gol importante quello dell’italo-argentino, che sembrava, già, un oggetto misterioso. I bianconeri, sotto di un gol, preferiscono attendere gli attendere gli avversari. Sannino gioca alla spagnola. I suoi difendono lo zero a uno e provano ad affondare in contropiede. Strategia dalla difficile attuazione perché Luis Enrique tiene la difesa altissima. Il Siena è pericoloso solo una volta. Quando Calaiò con bel diagonale di sinistro sfiora il gol del pareggio.
Super Brienza
Restano negli spogliatoi Pizarro ed Angelo, infortunato. Il Siena, come nel primo tempo, parte bene. Ma conclude poco verso la porta di Lobont. L’ingresso di Gonzalez, preso negli ultimi giorni di mercato dal Palermo, dà vivacità. Totti più arretrato, più trequartista che punta, cerca sempre la profondità per Osvaldo. Borriello, stanco, viene sostituito da Borini. Al 68’ straordinario Kjaer. Basta un cambio di gioco per mandare a vuoto tutta la difesa della Roma, portiere incluso, Gonzales da pochi metri appoggia di testa, Lobont non può arrivarci, ma il danese s’immola e nega il pareggio ai senesi. Negli ultimi venti minuti il Siena è molto più pimpante. Il pareggio dei toscani è meritato. Splendida la giocata (e la partita) di Brienza che, al limite dell’area di rigore, tira di destro: palo Sulla ribattuta il più lesto è Vitiello. Per lui primo gol in Serie A. Nei minuti di recupero la Roma attacca. Il Siena non deve faticare per resistere. Luis Enrique e i suoi escono tra i fischi.
Ecco il tabellino:
Roma (4-3-3): Lobont; Perrotta (73’ Cicinho), Burdisso, Kjaer, José Angel; De Rossi, Pizarro (46’ Gago), Pjanic; Borriello (65’Borini), Totti, Osvaldo. All. Luis Enrique.
Siena (4-4-1-1): Brkic; Vitiello; Pesoli, Contini, Del Grosso (73’ A.Rossi); Angelo (46’ Gonzalez), Bolzoni, Vergassola, Grossi (62’ Terzi); Brienza, Calaiò. All.Sannino
Gol: 24’ Osvaldo, 86’ Vitiello.
Ammoniti: Burdisso, A.Rossi.