Roma, Salah salta il derby con la Lazio. Chance per Iturbe
La brutta notizia era stata anticipata dall'infortunio capitato nell'allenamento di mercoledì e le condizioni del calciatore non sono migliorate. Salah non giocherà il derby contro la Lazio. La botta alla caviglia destra rimediata in uno scontro con Vermaelen nel corso della partitella ha messo ko il Faraone, sottraendo a Spalletti una delle armi migliori per alimentare il gioco d'attacco. Le terapie effettuate a Trigoria non sono state sufficienti a rimettere in sesto il calciatore né a lenire il dolore. Il comunicato ufficiale della Roma non lascia spazio a dubbi, c'è la tanto temuta lesione ("Una lesione del compartimento legamentoso esterno della caviglia destra con associato interessamento del piano muscolo-tendineo antero-laterale.) Un guaio che costringerà l'ex di Chelsea e Basilea a fermarsi per 21 giorni secondo la prognosi capitolina

Questa la nota del club giallorosso: "Dopo gli esami strumentali svolti ieri, lo staff sanitario giallorosso ha diramato il seguente comunicato su Mohamed Salah. Gli ulteriori accertamenti a cui è stato sottoposto Salah in mattinata, confermano la diagnosi posta. L' atleta continuerà il protocollo riabilitativo impostato con prognosi di 21 giorni".
Chi giocherà al posto di Salah? Iturbe sembra il favorito. Manolas ha lavorato in gruppo, dovrebbe essere in campo dall'inizio. Quanto a El Shaarawy, se non dovesse recuperare il tecnico potrebbe schierare la Rona con i 3-5-2 (Nainggolan in posizione più arretrata, attacco con Perotti-Dzeko)
La sfida del San Paolo. Nel Napoli di Sarri ci sarà qualche cambio rispetto alla gara col Sassuolo e soprattutto in previsione della sfida delicatissima di Champions contro il Benfica. Albiol tornerà al centro della difesa con Koulibaly (Maggio e Ghoulam i terzini, con Hysaj acciaccato per un problema all'anca). In attacco, che senza Mertens squalificato, ci saranno Callejon, Gabbiadini e Insigne. A centrocampo Diawara e Zielinski titolari con Jorginho e Allan in panchina. Nell'Inter Joao Mario potrebbe tornare dal 1’ al posto di Banega, Brozovic dovrebbe essere confermato nella formazione base. Con Candreva a destra, Eder insidia Perisic. Icardi intoccabile là davanti.
Juve in emergenza difensiva. Possibile 3-5-2 con Rugani, Benatia e Chiellini (Barzagli, Bonucci e Dani Alves sono ko). In attacco Higuain-Mandzukic. Lichtsteiner e Alex Sandro sulle corsie laterali mentre nel cuore della mediana ci saranno Khedira, Pjanic e Marchisio. Berisha infortuato, tra i pali dell'Atalanta va Sportiello. In difesa torna Toloi, a centrocampo Gasperini darà spazio a Freuler per la squalifica di Gagliardini. Kurtic alle spalle di Petagna e Gomez.
Napoli e Inter in campo venerdì
Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Diawara, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, Insigne. A disp.: Rafael, Sepe, Strinic, Maksimovic, Jorginho, Tonelli, Chiriches, Maggio, Zielinski, Giaccherini, El Kaddouri. All.: Sarri.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Miranda, Ranocchia, Ansaldi; Kondogbia, Joao Mario; Candreva, Brozovic, Perisic; Icardi. A disp.: Carrizo, Berni, Miangue, Murillo, Nagatomo, Andreolli, Melo, Gnoukouri, Banega, Eder, Jovetic, Gabigol. All.: Pioli.
Juve, sabato allo Stadium c'è l'Atalanta
Juventus (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Benatia, Rugani, Alex Sandro; Khedira, Marchisio, Pjanic; Cuadrado, Higuain, Mandzukic. A disp.: Neto, Audero, Evra, Chiellini, Sturaro, Lemina, Hernanes, Asamoah, Dybala, Kean. All.: Allegri.
Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Masiello, Caldara, Zukanovic; Conti, Kessié, Migliaccio, Spinazzola; Kurtic; Petagna, Gomez. A disp.: Bassi, Capone, Bastoni, D'Alessandro, Dramè, Grassi, Mazzini, Raimondi, Freuler, Pesic. All.: Gasperini.
Milan-Crotone domenica alle 12.30
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Pasalic, Locatelli, Kucka; Suso, Lapadula, Niang. A disp.: Gabriel, Guarnone, Antonelli, Gomez, Zapata, Bertolacci, Honda, Sosa, Poli, L. Adriano. All.: Montella.
Crotone (4-3-3): Cordaz; Rosi, Ferrari, Ceccherini, Martella; Capezzi, Barberis, Rohden; Palladino, Trotta, Falcinelli. A disp.: Cojocaru, Festa, Sampirisi, Dussenne, Crisetig, Salzano, Simy, Stoian, Fazzi. All.: Nicola.
Le partite delle 15, il derby è la gara clou
Lazio (4-3-3): Strakosha; Basta, Wallace, Radu, Lulic; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. A disp.: Vargic, Bastos, Lukaku, Patric, De Vrij, Hoedt, Leitner, Cataldi, Murgia, Djordjevic, Lombardi. All.: Inzaghi.
Roma (4-2-3-1): Szczesny; Rudiger, Manolas, Fazio, Bruno Peres; De Rossi, Strootman; Iturbe, Nainggolan, Perotti; Dzeko. A disp: Alisson, Crisanto, Vermaelen, Emerson, Juan Jesus, Soleri, Seck, Marchizza, Gerson, Totti. All.: Spalletti.
Pescara (4-3-2-1): Bizzarri; Zampano, Zuparic, Biraghi, Crescenzi; Brugman, Vitturini, Memushaj; Benali, Pepe; Caprari. A disp: Fiorillo, Aldegani, Cristante, Verre, Muric, Maloku, Aquilani, Mitrita, Manaj, D'Angelo, Forte, Pettinari. All.: Oddo.
Cagliari (4-3-1-2): Storari, Isla, Ceppitelli, Alves, Pisacane; Dessena, Di Gennaro, Padoin; Farias; Sau, Borriello. A disp.: Rafael, Colombo, Vasco Oliveira, Melchiorri, Pennington, Munari, Barella, Arras, Salamon, Giannetti. All.: Rastelli.
Sampdoria (4-3-1-2): Puggioni; Pereira, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Linetty; Alvarez; Muriel, Quagliarella. A disp.: Krapikas, Tozzo, Dodò, Krajnc, Palombo, Djuricic, Cigarini, Praet, B.Fernandes, Budimir, Schick. All.: Giampaolo.
Torino (4-3-3): Hart; Zappacosta, Rossettini, Castan, Barreca; Benassi, Valdifiori, Baselli; Iago Falque, Belotti, Ljajic. A disp.: Padelli, Cucchietti, Moretti, Ajeti, Bovo, De Silvestri, Lukic, Acquah, Gustafson, Martinez,Boyé, Maxi Lopez. All.: Mihajlovic.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Pellegrini, Magnanelli, Missiroli; Ricci, Matri, Defrel. A disp.: Pomini, Pegolo, Antei, Gazzola, Terranova, Dell'Orco, Mazzitelli, Adjapong, Iemmello, Pierini, Ragusa. All.: Di Francesco.
Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Veseli, Bellusci, Costa, Pasqual; Krunic, Dioussè, Croce; Saponara; Maccarone, Marilungo. A disp.: Pelagotti, Pugliesi, Cosic, Barba, Dimarco, Buchel, A. Tello, Mauri, Pereira, Zambelli, Pucciarelli, Gilardino. All.: Martusciello.
Al ‘Franchi' Fiorentina-Palermo alle 20.45
Fiorentina (4-3-2-1): Tatarusanu; Salcedo, Tomovic, Astori, Milic; Tello, Badelj, Borja Valero; Ilicic, Bernardeschi; Kalinic. A disp.: Lezzerini, Dragowski, De Maio, M. Olivera, Cristoforo, Sanchez, Vecino, Chiesa, Perez, Zarate, Babacar. All.: Sousa.
Palermo (4-4-2): Posavec; Morganella, Vitiello, Andelkovic, Rispoli; Pezzella, Jajalo, Gazzi, Aleesami; Quaison, Nestorovski. A disp.: Fulignati, Cionek, Hiljemark, Bouy, Chochev, Sallai, Lo Faso. All.: Corini.
I posticipi di lunedì alle 19 e alle 21
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Dainelli, Gamberini, Gobbi; Izco, Radovanovic, Castro; De Guzman; Birsa, Pellissier. A disp.: Seculin, Bressan, Frey, Cesar, Costa, Rigoni, Spolli, Inglese, Jallow, Parigini, Meggiorini. All.: Maran.
Genoa (3-4-3): Perin; Izzo, Burdisso, Munoz; Lazovic, Rincon, Veloso, Laxalt; Rigoni, Simeone, Ocampos. A disp.: Lamanna, Zima Cofie, Riraschi, Gentiletti, Edenilson, Fiamozzi, Ntcham, Ninkovic, Gakpè, Pandev. All.: Juric.
Udinese (4-3-3): Karnezis; Heurtaux, Danilo, Wague, Adnan; Kums, Fofana, Jankto; De Paul, Zapata, Thereau. A disp.: Scuffet, Perisan, Felipe, Angella, Samir, Hallfredsson, Evangelista, Badu, Matos, Penaranda, Perica. All.: Delneri.
Bologna (4-3-3): Mirante; Krafth, Oikonomou, Maietta, Masina; Dzemaili, Viviani, Taider; Di Francesco, Destro, Krejci. A disp.: Da Costa, Ferrari, Sarr, Torosidis, Nagy, Mbaye, Dondah, Pulgar, Floccari, Mounier. All.:Donadoni.