video suggerito
video suggerito

Roma: nel CdA anche Mia Hamm, la calciatrice più forte di sempre (foto)

L’ex campionessa statunitense è entrata a far parte del progetto americano con James Pallotta che ha acquistato ancor maggior potere e riportato uno dei primi azionisti, Richard D’Amore in seno alla società. Il progetto di promozione del brand a livello globale continua.
A cura di Alessio Pediglieri
13 CONDIVISIONI
Immagine

Lei si  chiama Mariel Margaret Hamm ma nel mondo del calcio è conosciuta semplicemente come Mia, la calciatrice più forte di ogni tempo, di origine statunitense e vincitrice di due Fifa World Player consecutivi, nel 2001 e nel 2002. L'Hamm è anche una delle sole due donne incluse nella Fifa 100, la lista dei migliori 125 calciatori di tutti i tempi a livello internazionale. Da oggi, l'americana è entrata a far parte ufficialmente del nuovo CdA della Roma di James Pallotta orfano di Fenucci che è sbarcato nel Bologna americano di Tacopina e di Di Benedetto, il primo presidente giallorosso dell'iniziale cordata post-Sensi. Insieme alla Hamm è entrato nel consiglio d'amministrazione anche Richard D'Amore uno dei primi soci per l'acquisto della società capitolina e poi uscito dal club nel 2011.

Pallotta acquista ancora maggior potere. L'assemblea degli azionisti, svoltasi a Trigoria, ha approvato il progetto di bilancio della società al 30 giugno 2014 che chiude con una perdita d'esercizio poco oltre i 38 milioni di euro e ha dato una rinnovata alla composizione del Consiglio di Amministrazione. Dal CdA escono Fenucci diretto al Bologna made in USA targato Tacopina, e l'ex presidente Thomas DiBenedetto che chiude la propria parentesi romanista. L'assemblea ha anche deliberato modifiche statuarie che consentiranno al club e al presidente Pallotta una totale autonomia, poiché già in estate aveva liquidato gli uomini di Unicredit e svincolando anche le operazioni di mercato imponenti dal controllo dell'organismo di vigilanza interno. La novità, si diceva, è rappresentata dal rientro di Richard D'Amore, uscito nel 2011 dalla società, e dalla ex calciatrice americana Mia Hamm.

La strategia globale giallorossa. Il direttore Generale giallorosso Baldissoni ha delineato poi le strategie future a livello commerciale. Il rilancio del brand, la volontà di portare avanti il discorso del nuovo stadio tutto di proprietà e la determinazione di esportare il ‘marchio' Roma a livello globale: "Il nostro dipartimento commerciale è al lavoro con Sean Barror, ci sono discussioni in corso con diverse aziende. A breve potremmo avere risultati. Magari, anche grazie alla visibilità maturata con le tournée estive negli States. Che rappresentano costi a bilancio, ma servono per esportare il marchio e produrre un vantaggio indiretto".

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views