Roma-Napoli diretta live 8a giornata Serie A 2013/2014

Ottavo successo consecutivo per la Roma, che all'Olimpico ha sconfitto per 2 – 0 il Napoli. Il match è stato deciso da Pjanic, autore di una doppietta. La squadra di Garcia, che adesso ha cinque punti di vantaggio sulla Juventus e sul Napoli, sta davvero sbalordendo. De Sanctis, che oggi è stato bravo su Pandev, quando il match era sullo 0 a 0, ha subito un solo gol in campionato. Il Napoli, che ha pagato il problema fisico del ‘Pipita' Higuaìn, ha finito il match con un uomo in meno, a causa dell'espulsione di Paolo Cannavaro. Per Garcia la serata comunque non è stata perfetta. Perchè la Roma ha perso per infortunio Totti e Gervinho.
49′ st – La Roma ha battuto il Napoli 2 a 0.
47′ st – Orsato ammonisce pure Benatia.
45′ st – 4′ di recupero.
43′ st – In modo poco convinto il Napoli prova ad attaccare, ma la difesa della Roma è un muro.
38′ st – DZEMAILI rileva Inler.
37′ st – Ultimo cambio per Garcia. MARQUINHO prende il posto di Florenzi.
35′ st – Destro di Inler dal limite, De Sanctis è sicuro.
33′ st – La Roma fa possesso palla, i giocatori del Napoli inseguono il pallone e non sembrano avere la forza di reagire.
29′ st – Pjanic viene pure ammonito.
29′ st – Ammonito Inler.
26′ st – Dal dischetto PJANIC non sbaglia. 2-0 per la Roma.
24′ st – Cannavaro stende Borriello. Rigore per la ROMA! Secondo giallo per CANNAVARO, Napoli in 10.
23′ st – HIGUAIN entra in campo, esce Pandev.
23′ st – Maicon salta con un numero Mesto e Insigne e crossa in mezzo Reina con qualche difficoltà blocca.
19′ st – Ci prova pure Cannavaro, ma il tiro del difensore di Benitez è altissimo.
17′ st – Il Napoli continua ad attaccare, ma De Sanctis nella ripresa non è ancora stato severamente impegnato.
13′ st – Corner di Pjanic per De Rossi, che colpisce di testa da due passi da Reina, pallone alto.
12′ st – Esce GERVINHO, entra LJAJIC.
9′ st – Insigne guadagna un corner.
7′ st – Problemi fisici per GERVINHO, l'ivoriano potrebbe lasciare il campo.
4′ st – Gran destro di Inler, che lambisce il palo.
3′ st – In uno spazio strettissimo provano a combinare Pandev e Insigne, sbroglia Maicon.
1′ st – Il Napoli dà il via alla ripresa.
Una splendida punizione di Pjanic sta decidendo il big match dell'ottava giornata tra Roma – Napoli. In avvio molto meglio la Roma, poi dopo l'infortunio di Totti i partenopei prendono in mano il match ed hanno due clamorose palle gol con Pandev e Insigne. Al 48′ il centrocampista bosniaco ha superato Reina ed ha realizzato il gol dell'uno a zero.
48′ pt – Roma e Napoli tornano negli spogliatoi. 1-0 Roma.
48′ pt – Magistrale punizione di Pjanic, che ha realizzato il terzo gol stagionale.
48′ pt – ROMA in vantaggio, ha segnato PJANIC.
47′ pt – Subito un cartellino giallo per CANNAVARO, che poco fuori dall'area ha steso Gervinho.
45′ pt – 3′ di recupero.
45′ pt – Pandev di tacco serve Insigne, che salta Maicon e calcia in porta, il pallone finisce sul palo.
45′ pt – PALO di Insigne.
45′ pt – Non ce la fa Britos entra Cannavaro.
44′ pt – Sinistro dai trenta metri di Strootman, pallone alto.
43′ pt – Gervinho va giù in area, per Orsato non è rigore. Le immagini dicono che il direttore di gara di Schio ha visto bene.
42′ pt – Problemi alla spalla per Britos, si prepara Cannavaro. L'urugagio è caduto male.
41′ pt – Sponda di Borriello per Florenzi, che con un bel destro radente va vicino al gol.
40′ pt – In questi ultimi minuti il Napoli ha preso in mano il match.
38′ pt – Problemi muscolari per Florenzi, si scalda Ljajic.
35′ pt – PANDEV imbeccato da Insigne percorre una trentina di metri in solitaria; il macedone a tu per tu con De Sanctis calcia addosso al suo vecchio compagno.
33′ pt – Marco BORRIELLO prende il posto di TOTTI. La fascia di capitano passa a De Rossi.
30′ pt – Francesco Totti è a bordo campo. Il capitano della Roma ha un problema al flessore. Potrebbe entrare al suo posto Borriello.

28′ pt – Buona iniziativa di Maggio, che prende il tempo a Dodò e crossa in mezzo, pallone in fallo laterale.
25′ pt – Dopo un accenno di gomitata di Pandev gli animi si accendono. Giallo per il macedone.
22′ pt – Ci prova dai trenta metri Pjanic, pallone alto.
18′ pt – Fin qui si è visto un Napoli timido, gli azzurri hanno iniziato così anche il match con l'Arsenal.
16′ pt – Splendido pallone di Pjanic per Gervinho, l'ivoriano, solo nell'area partenopea, calcia malissimo.
14′ pt – De Rossi colpisce di testa dal centro dell'area, Reina blocca con sicurezza.
9′ pt – Cori per Maradona, che si è preso la scena.
8′ pt – Gervinho e Dodò creano panico negli ultimi venticinque metri del Napoli.
Diego Armando Maradona è appena arrivato allo stadio, il più grande calciatore di sempre per la prima volta vede dal vivo una partita del Napoli.

6′ pt – La Roma prova a fare la partita, il Napoli controlla e prova a ripartire.
3′ pt – Fiammata di Gervinho, tiro in controbalzo di Pjanic, Britos respinge con il petto.
1′ pt – La Roma batte il calcio d'inizio del primo match dell'8a di Serie A.
Non inizia nel migliore dei modi la partita, scontri tra tifosi della Roma e del Napoli, tra la Curva Nord e il settore dedicato ai tifosi del Napoli.
Nel big match dell'8a giornata non ci sarà Gonzalo Higuaìn. L'argentino non vuole rischiare e lascia il posto a Pandev. E' la notizia che arriva a un'ora dal fischio d'inizio: dopo un colloquio con Benitez l'attaccante argentino ha ammesso con sincerità di non essere sicuro al cento per cento della propria condizione. Diversa invece la situazione di Albiol che, come sperato anche alla vigilia del match, sarà regolarmente in campo al centro della difesa partenopea. Di seguito le formazioni ufficiali:
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Castan, Benatia, Dodò; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Totti, Gervinho. A disposizione: Skorupski, Lobont, Torosidis, Burdisso, Romagnoli, Jedvaj, Bradley, Caprari, Marquinho, Taddei, Ljajic, Borriello. All. Garcia
Napoli (4-2-3-1): Reina; Maggio, Albiol, Britos, Mesto; Inler, Behrami; Callejòn, Hamsik, Insigne; Pandev. A disposizione: Rafael, Armero, Cannavaro, Uvini, Radosevic, Bariti, Dzemaili, Mertens, Zapata, Higuaìn. All. Benitez
Quello che una volta era definito il ‘Derby del Sole' oggi viene definito da tutti la prima grande sfida scudetto della stagione. All'Olimpico, la Roma che ha vinto tutte le sette partite giocate in campionato prova a centrare il filotto contro il Napoli di Benitez, che solo contro il Sassuolo non è riuscito a centrare i tre punti. I due allenatori, che sono grandi amici, Garcia si considera un allievo di Benitez, sostengono, giustamente, che la sfida non è decisiva, ma un'eventuale vittoria di una delle due squadre sicuramente cambierebbe le carte in tavola.
I protagonisti – Rudi Garcia punta sul suo meraviglioso collettivo e spera che la difesa regga anche contro il quartetto delle meraviglie azzurro. De Sanctis, il grande ex del match, che finora ha subito solo un gol, conosce bene Marek Hamsik, che ha nella Roma la sua vittima preferita. Ma l'esperto portiere deve stare attento anche a Callejòn, che sulla sua fascia non troverà Balzaretti, a Lorenzo Insigne e al ‘Pipita' Higuaìn, che non segna esattamente da un mese. Fenomenale anche il variegato terzetto offensivo della Roma con Totti, che ha recuperato dal problema fisico, che sarà affiancato da Florenzi e Gervinho.
Dubbi – Rudi Garcia ha le idee abbastanza chiare. Per nove undicesimi la formazione della Roma è fatta. In avanti Gervinho, nonostante il problemino fisico, sarà preferito a Ljajic, mentre non è ancora noto il nome del sostituto dello squalificato Balzaretti. Dodò favorito su Torosidis e Marquinho. Nel Napoli invece Insigne è sicuro del posto, come Inler. Mentre in difesa il recuperato Albiol farà coppia con Britos. Pure Benitez ancora non ha deciso chi sarà l'esterno sinistro. Mesto e Armero sono in ballottaggio.
Maradona – Al match dell'Olimpico dovrebbe assistere anche il più grande calciatore del mondo, che per la prima volta vedrebbe dal vivo il Napoli. Prima dell'incontro è previsto l'incontro tra Diego Armando Maradona e Francesco Totti, che dovrebbe regalare la sua maglia numero 10 all'argentino.
Tifosi azzurri – Già nel tardo pomeriggio sono stati aperti i cancelli all'Olimpico. La decisione, che è stata presa anche a causa dello sciopero generale che oggi ha bloccato anche la Capitale, è stata presa perchè oggi a Roma sono arrivati circa diecimila tifosi del Napoli che, come di consueto, sosterranno con il consueto calore i propri beniamini.