Roma-Napoli 2-2, Simplicio evita la terza sconfitta consecutiva a Luis Enrique (VIDEO)

Sfuma nel finale il secondo successo consecutivo all’Olimpico, sulla Roma, per il Napoli. Gli Azzurri, che hanno chiuso il primo tempo in svantaggio, gol dell’ottimo Marquinho, nel secondo tempo impattano subito con Zuniga. Con l’ingresso di Pandev i ragazzi di Mazzarri creano tante palle gol e segnano con Cavani. Il gol dell’uruguaiano sembra decisivo, invece a due minuti dal termine pareggia Simplicio. Il punto è un brodino per la Roma, il Napoli aggancia la Lazio, che domani giocherà contro l’Udinese.
Napoli spento, la Roma domina, segna Marquinho – Nel derby del Sole, Mazzarri conferma l’undici che ha vinto contro Novara e Lecce, con l’eccezione di Campagnaro, infortunato, sostituito da Fernandez. Luis Enrique, senza Osvaldo, Lamela e De Rossi, schiera Totti alle spalle di Bojan e Borini. Taddei e Rosi sono gli esterni difensivi. Tra i pali c’è Lobont. A Roma temevano una contestazione, invece il pubblico è con la squadra. Il Napoli, in completo azzurro, aspetta i giallorossi. Mazzarri vuol colpire gli avversari in contropiede. Nei primi venti minuti la tattica funziona, la Roma tira solo dalla distanza. Cavani e Hamsik sono troppo soli. I centrocampisti si abbassano troppo e si rompono gli argini. De Sanctis devia in angoli le conclusioni di Taddei, Bojan. In mezzo una potente conclusione di Totti, il portiere respinge male, Gago si avventa sul pallone, ma a porta vuota sbaglia! Con il tempo la tattica di Mazzarri dimostra di essere fallimentare. La Roma ha sempre più campo, il Napoli è schiacciato. Al 41’ Totti serve un pallone splendido a Rosi, il suo cross è perfetto per Marquinho, che di testa batte De Sanctis.
Zuniga, Cavani e Simplicio. – Il Napoli riesce a subito pareggiare. Zuniga con un bellissimo destro dai venticinque metri supera Lobont. Pandev prende il posto di Dzemaili. Con il classico schieramento i partenopei diventano padroni del match. Inler dirige, gli esterni corrono e si propongono. La squadra di Mazzarri produce tante palle gol. Lobont, con uno stile tutto suo, si salva, anche con un pizzico di fortuna, quando Heinze va vicino ad un clamoroso autogol. La Roma non riesce a tenere il ritmo degli azzurri. Maggio solo davanti a Lobont calcia malissimo. Il gol è nell’aria. Cavani con un meraviglioso destro a giro batte Lobont e realizza il 22° gol in campionato. Luis Enrique mette dentro Simplicio e il giovane Tallo, Mazzarri risponde con Lavezzi. Il pubblico contesta i calciatori della Roma. Il match sembra finito. All’88 splendida giocata di Tallo, che mette a sedere un avversario e crossa, Simplicio anticipa Zuniga e pareggia. Il brasiliano sale sulle tribune e va ad abbracciare moglie e figlio. Finisce 2-2.
Ecco il tabellino di Roma – Napoli:
Roma (4-3-1-2): Lobont; Rosi, Kjaer, Heinze, Taddei; Pjanic (73’ Simplicio), Gago (80’ Greco), Marquinho; Totti, Bojan (73’ Tallo), Borini. A disposizione: Curci, Jose Angel, Perrotta, Piscitella. All. Luis Enrique.
Napoli (3-5-1-1): De Sanctis; Fernandez, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Dzemaili (52’ Pandev), Zuniga; Hamsik; Cavani (73’ Lavezzi). A disposizione: Colombo, Britos, Dossena, Fideleff, Vargas,All. Mazzarri
Gol: 41’ Marquinho, 48’ Zuniga, 68’ Cavani, 88’ Simplicio.
Ammoniti: Taddei, Dzemaili, Heinze, Gago, Marquinho, Simplicio, Borini.