Roma, McGrath omaggia Totti: “Che onore sedersi al suo posto nello spogliatoio”

Il pomeriggio di Jack McGrath è cominciato bene ed è finito ancora meglio. Davanti ad uno Stadio Olimpico tutto esaurito, l'Irlanda campione in carica ha avuto vita facile contro la nostra nazionale vincendo la prima partita del prestigioso "Sei Nazioni". Tra i protagonisti del 26 a 3 finale, anche il pilone irlandese McGrath. Il "guerriero"dei verdi allenati da coach Schmidt è stato tra i migliori in campo, dopo aver vissuto un pre partita davvero suggestivo. Sceso negli spogliatoi dell'Olimpico, e dopo aver varcato lo stanzone che solitamente ospita i giocatori di Rudi Garcia, al venticinquenne irlandese è capitato il posto di Francesco Totti. Una sorpresa per il rugbista di Dublino che, prima di cambiarsi e calcare il manto erboso dell'impianto romano, si è fermato ad immortalare la sua maglia da gioco appesa nello stesso punto dove il "Pupone" romanista trova la sua numero dieci prima di ogni partita casalinga. Un regalo del destino, ripreso anche dal tweet dell'Irish Daily Mirror che ha cinguettato: "Jack McGrath oggi ha l'onore di sedersi nel posto di Francesco Totti".
Esordio con il botto per i campioni – La "mission impossible" per i ragazzi di coach Brunel è rimasta tale. Troppo forte la squadra irlandese. Un divario netto che ha fatto cadere l'Italia, sotto i colpi degli attacchi dei campioni in carica. La sfida dell'Olimpico, uno spettacolo per gli amanti del rugby che ha attirato migliaia di tifosi (anche irlandesi), ha premiato il tasso tecnico della nazionale verde e confermato la differenza tra le due squadre. Nonostante la grinta, il cuore e la difesa ad oltranza della squadra azzurra, la nazionale irlandese ha preso subito il largo grazie ai calci piazzati e alle due mete di Murray e O'Donnell. I tre punti per i nostri ragazzi sono arrivati da un piazzato di Haimona allo scadere del primo tempo. Nel finale, invece, annullata una meta allo stesso giocatore azzurro, dopo che il TMO (il Television Match Officer, in pratica la prova televisiva utilizzata nel rugby) aveva rilevato un tocco in avanti del capitano Parisse. Sabato prossimo, per gli azzurri, altra prova di fuoco contro l'Inghilterra a Twickenham.