Roma-Lazio, la Prefettura dà l’ok per le coreografie nel derby

Alle preoccupazioni del primo cittadino Ignazio Marino, ha voluto rispondere di persona riportando la calma (apparente?) nella giunta romana. "Al Sindaco ho detto che non deve essere preoccupato perché, a Roma, abbiamo le migliori forze dell'ordine". Giuseppe Pecoraro, 64 anni, è il prefetto della città di Roma dal 2008. Sarà lui a coordinare le forze di polizie prima e dopo il derby tra Roma e Lazio: una sfida che, da sempre, ha creato "disagi" dentro e fuori l'Olimpico. Intervistato da Sky Tg 24, Pecoraro ha inoltre confermato che le due curve non avranno limitazione nel preparare (ed esporre) le loro coreografie: "Non mi risultano limitazioni particolari – ha dichiarato il prefetto – Mi auguro che già nel girone di ritorno si possa tornare a giocare di sera. Noi lavoriamo meglio alla luce del sole, ma in notturna lo spettacolo è più bello". Che il derby abbia inizio, quindi, e che sia una festa senza problemi d'ordine pubblico. Problemi che, invece, potrebbero materializzarsi nella giornata del 19 ottobre quando, nella capitale, andrà in scena Roma-Napoli: "Sappiamo con certezza che ci sarà una manifestazione "no Tav", in contemporanea con la partita. Io ne ho già parlato con il presidente della Lega rappresentando l'esigenza di una riflessione sulla data e sull'orario". Se non ci saranno le garanzie necessarie, la sfida tra Totti e Higuain potrebbe slittare.